ANCHE QUEST'ANNO PLENITUDE E' MAIN SPONSOR ED ENERGY PARTNER DE LA VUELTA

VUELTA | 22/08/2025 | 08:14
di comunicato stampa

Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e offrirà la possibilità di ricaricare i veicoli elettrici utilizzati dagli organizzatori de “La Vuelta” durante la manifestazione, per accompagnare il gruppo dei corridori e le rispettive squadre lungo il percorso.


Giunta alla 90ª edizione, La Vuelta quest’anno porterà con sé anche una novità storica: per la prima volta, partirà dall’Italia, attraversando anche la Francia e la Spagna, per un totale di 3.151 chilometri suddivisi in 21 tappe. In particolare, la competizione inizierà il 23 agosto nella città di Torino e si concluderà il 14 settembre a Madrid, dopo aver toccato diverse località del nord della Spagna.


Anche nel 2025, Plenitude sarà sponsor della Maglia Bianca, assegnata al miglior giovane under 26 classificato in ogni tappa. Introdotta per la prima volta durante La Vuelta nel 2019, la Maglia Bianca è stata indossata da alcuni dei più grandi talenti del ciclismo, come il danese Mattias Skjelmose nel 2024 e lo spagnolo Juan Ayuso nel 2023. Questa maglia rappresenta un nuovo capitolo nella carriera dei giovani ciclisti e riflette, al contempo, l’attenzione di Plenitude verso le nuove generazioni. Con questa partnership, la Società intende contribuire ulteriormente, attraverso lo sport, alla diffusione di valori in cui si riconosce quali l’impegno, la dedizione, la costanza e la passione.

Inoltre, anche quest’anno, il ciclista spagnolo Óscar Freire, tre volte campione del mondo di ciclismo su strada e vincitore di sette tappe della competizione, sarà l’ambasciatore di Plenitude durante La Vuelta 25.

In occasione de La Vuelta 2025, Plenitude prevede un progetto editoriale che prenderà vita sui canali social internazionali della Società, strutturato come un vero e proprio diario di viaggio in auto elettrica. Ogni chilometro percorso in elettrico diventerà così un’opportunità per raccontare concretamente il ruolo dell’azienda nei Paesi toccati da La Vuelta 25 e il suo impegno per la transizione energetica sul territorio europeo.

Nella prima tappa di Torino si scopriranno l’impianto fotovoltaico di Volpiano e le speciali colonnine di ricarica per veicoli elettrici con una veste grafica dedicata proprio alla corsa ciclistica. Il racconto proseguirà attraversando la Francia dove, grazie all’app Plenitude On The Road e all’infrastruttura di ricarica, disponibile sulla stessa app, presente sulle strade transalpine, sarà possibile fare una pausa dalla competizione per ricaricare l’auto elettrica.

Infine, in Spagna, sarà possibile scoprire alcune curiosità in più sul mondo dell’eolico grazie a contenuti dedicati agli impianti di Numancia, Raposeras, Ponteceso, Barrigoso e Outes. Infine, in occasione delle tappe italiane di Torino e Alba, un food truck di ALT Stazione del Gusto, il format di ristorazione di Enilive in collaborazione con Accademia Niko Romito, sarà presente nell’area di partenza e darà al pubblico l’opportunità di gustare alcune proposte del
menù.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024