RECORD DELL'ORA. TANFIELD FALLISCE IL TENTATIVO DI ASSALTO A GANNA

PISTA | 14/08/2025 | 12:26
di Paolo Broggi

Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte del "non passare mai", visto che il suo tentativo di assalto al record dell'ora di Filippo Ganna è fallito. Lo ha portato a termine, il ventottenne pistard britannico pluridecorato a livello mondiale e olimpico nelle specialità dell'inseguimento, ma non si è mai nemmeno avvicinato allo straordinario 56,792 km, record stabilito da Filippo Ganna nel 2022. Tanfield ha infatti percorso "solo" 53,964 km finendo non solo dietro a Ganna ma anche a Bigham, Campenaerts e al suo mito Wiggins.


Nel corso del suo tentativo Tanfield non ha mai avvicinato la media di 55 orari, è arrivato a toccare i 54,868 al km 35 e poi ha preso a calare. In termini cronometrici, Tanfield ha chiuso con un ritardo di 2 minuti e 55 secondi da Ganna. Il tentativo è andato in scena al nuovissimo velodromo di Konya, a 1.200 metri sul livello del mare, lo stesso impianto che ospiterà nel prossimo mese di febbraio i campionati europei.


RITARDO. Sin dal primo giro, Ganna - che pure nel lancio non è un fenomeno per questioni di mole - ha fatto meglio: dopo 250 metri Tanfield era in ritardo di 1 secondo e 168. E poi ha continuato a perdere terreno: 4 secondi e 2 dopo 20 giri, 6 secondi e 3 dopo 40 giri, 11.665 dopo 60 giri, 23,678 dopo 100 giri, arrivando a superare la soglia del minuto di ritardo al giro 152 (km 38) e quella dei due minuti al giro 186 (km 46,5).

PREPARAZIONE. I ritiri in quota ad Andorra e gli allenamenti specifici al caldo - all'incredibile temperatura di 45 gradi, in una tenda montata nel giardino di casa, per abituarsi a condizioni estreme, non hanno dato gli esiti sperati. Tanfield ha a disposizione un secondo tentativo fissato per la mattinata di domani, nelle prossime ore sapremo se deciderà di riprovare, anche alla luce del fatto che nell'ultimo quarto d'ora di oggi ha evidentemente rallentato la sua andatura, o se invece sceglierà di chiudere qui, almeno per il momento, la sfida a Ganna.


Copyright © TBW
COMMENTI
....
14 agosto 2025 13:03 PedroGonzalezTVE
Come diceva quella canzone? Ma n'do avai......

Ganna
14 agosto 2025 14:11 Stef83
Questo per far capire quanto sia forte il nostro Ganna!!!

Considerazione
14 agosto 2025 18:26 italia
E strano che uno tenta un record e ci va lontanissimo; considerato anche che gli altri hanno fatto la storia sui 200 m e migliorato l'ora c5 di una enormità....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024