RECORD DELL'ORA. TANFIELD FALLISCE IL TENTATIVO DI ASSALTO A GANNA

PISTA | 14/08/2025 | 12:26
di Paolo Broggi

Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte del "non passare mai", visto che il suo tentativo di assalto al record dell'ora di Filippo Ganna è fallito. Lo ha portato a termine, il ventottenne pistard britannico pluridecorato a livello mondiale e olimpico nelle specialità dell'inseguimento, ma non si è mai nemmeno avvicinato allo straordinario 56,792 km, record stabilito da Filippo Ganna nel 2022. Tanfield ha infatti percorso "solo" 53,964 km finendo non solo dietro a Ganna ma anche a Bigham, Campenaerts e al suo mito Wiggins.


Nel corso del suo tentativo Tanfield non ha mai avvicinato la media di 55 orari, è arrivato a toccare i 54,868 al km 35 e poi ha preso a calare. In termini cronometrici, Tanfield ha chiuso con un ritardo di 2 minuti e 55 secondi da Ganna. Il tentativo è andato in scena al nuovissimo velodromo di Konya, a 1.200 metri sul livello del mare, lo stesso impianto che ospiterà nel prossimo mese di febbraio i campionati europei.


RITARDO. Sin dal primo giro, Ganna - che pure nel lancio non è un fenomeno per questioni di mole - ha fatto meglio: dopo 250 metri Tanfield era in ritardo di 1 secondo e 168. E poi ha continuato a perdere terreno: 4 secondi e 2 dopo 20 giri, 6 secondi e 3 dopo 40 giri, 11.665 dopo 60 giri, 23,678 dopo 100 giri, arrivando a superare la soglia del minuto di ritardo al giro 152 (km 38) e quella dei due minuti al giro 186 (km 46,5).

PREPARAZIONE. I ritiri in quota ad Andorra e gli allenamenti specifici al caldo - all'incredibile temperatura di 45 gradi, in una tenda montata nel giardino di casa, per abituarsi a condizioni estreme, non hanno dato gli esiti sperati. Tanfield ha a disposizione un secondo tentativo fissato per la mattinata di domani, nelle prossime ore sapremo se deciderà di riprovare, anche alla luce del fatto che nell'ultimo quarto d'ora di oggi ha evidentemente rallentato la sua andatura, o se invece sceglierà di chiudere qui, almeno per il momento, la sfida a Ganna.


Copyright © TBW
COMMENTI
....
14 agosto 2025 13:03 PedroGonzalezTVE
Come diceva quella canzone? Ma n'do avai......

Ganna
14 agosto 2025 14:11 Stef83
Questo per far capire quanto sia forte il nostro Ganna!!!

Calma
14 agosto 2025 15:11 Bullet
Se è andato a tentare il record è un po' strano che sia così distante. Se domani aumentassero la temperatura della prova?

Considerazione
14 agosto 2025 18:26 italia
E strano che uno tenta un record e ci va lontanissimo; considerato anche che gli altri hanno fatto la storia sui 200 m e migliorato l'ora c5 di una enormità....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragostoi a Orihueia, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel 1958,...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


Lo sguardo e un bacio rivolti verso il cielo. Cristina Tonetti ha tagliato così, da vincitrice, il traguardo del Grote Prijs Yvonne Reynders di Herentals in Belgio. La 23enne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha concluso i 123 chilometri...


Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024