131 ANNI FA NASCEVA BOTTECCHIA, A COLLE UMBERTO LA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE. GALLERY

NEWS | 02/08/2025 | 18:34

Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa.


Al centro della cerimonia la deposizione di un omaggio floreale da parte delle autorità, degli atleti del Team Ottavio Bottecchia e del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze con la Sindaca Debora Chies.


Dopo il benvenuto da parte del Sindaco di Colle Umberto sono intervenuti Stefania Pisu - Sindaco di Trasaghis (sempre presente con i suoi assessori e consiglieri e il già Sindaco Del Negro) l’assessore del Comune di Pordenone Mattia Tirelli, la consigliera regionale Brescacin Sonia, la Presidente della Pro Loco Tiziana Gottardi e il Presidente del Comitato Provinciale Treviso Giorgio Dal Bo.

Un grazie al relatore Michele Zanchetta, archeologo, storico, fine ricercatore e autore di numerose pubblicazioni tra le quali la “Grande Guida dei castelli delle Venezie dalla tarda romanità alla Serenissima” il quale ha illustrato un progetto riguardante la valorizzazione della figura di Ottavio Bottecchia e delle bellezze artistiche e particolarità naturali che caratterizzano i Comuni interessati dal percorso ciclistico dedicato al nostro campione.

E un grazie ai volontari della Pro Loco che hanno aperto straordinariamente, per l’occasione, il Museo Ottavio Bottecchia.

Davvero lungo l'elenco dei presenti: tra gli altri il Vicepresidente della Provincia di Treviso Fabio Maggio, l’Assessore al Turismo del Comune di Vittorio Veneto Barbara De Nardi, il Consigliere comunale del Comune di Portobuffolè Valter De Martin, con delega allo sport e referente per il Museo del Ciclismo Alto Livenza Portobuffole', il già assessore allo sport di C.U, il cavaliere Mario Braido, i pronipoti del Campione Domenico Bottecchia, Franco Bottecchia e Renato Zarpellon, Guido Salamon e famiglia che hanno donato la mola al Comune, mola che ospita l’attuale museo, il Team Ottavio Bottecchia con i suoi atleti e la Presidente Martina Vazzoler che continuano a portare in alto il nome di Ottavio Bottecchia, Associazione Volontari di Protezione Civile Colle Umberto con il presidente Stefano De Nadai, Anteas con il Presidente Pietro Tomasi, A. Il Gemellaggio con la presidente Lucia Zanardo, Gruppo Alpini Colle Umberto - Sezione di Vittorio Veneto e gli Artiglieri, la Capogruppo di Minoranza del Comune di Colle Umberto Nella Dassiè, il Signor Gasparotto e Ivan Bortolotto titolare della Pasticceria Acquolina, il quale, come di consueto ha preparato la torta a tema.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024