IL SALUTO SERENO A DINO FALCONI. GALLERY

LUTTO | 29/07/2025 | 18:34
di Mariagrazia Nicoletti

Questa mattina nella sua Barbiano, prima in chiesa e poi davanti al suo storico negozio, Dino Falconi ha ricevuto l’affettuoso saluto dei suoi tanti amici. Qui di seguito le parole che Mariagrazia Nicoletti ha letto durante la funzione religiosa.


Come si fa ad essere tristi, Dino? Siamo commossi, questo sì, ma non tristi, non vogliamo essere tristi. Quanti amici, quanti ciclisti di tutte le età ti hanno pedalato intorno? Come poteva essere la tua vita, se non così?


Non ho titolo per descrivere la tua carriera professionale, quindi cito un articolo di Giuseppe Figini, che ha scritto su a tuttobiciweb un bellissimo ricordo.

“I numeri che compendiano la carriera di Dino riferiscono di trentacinque anni fra i ciclisti professionisti, con trentatré Giro d’Italia, quattordici Tour de France, quindici Vuelta e quattordici nazionali azzurre, a lungo nello staff dei meccanici della squadra azzurra del C.T. Alfredo Martini.
Nel cuore, la vittoria iridata di Maurizio Fondriest a Renaix e, altra grande emozione vissuta in diretta, quella di Marco Pantani all’Alpe d’Huez nel Tour 1997”.

Io qui sento invece la responsabilità di dare voce, per quanto possibile, al legame e ai sentimenti che hai instaurato con chi ti chiedeva un giro di brugola ed otteneva da te amore, consigli e supporto morale.

“I numerosi ciclisti tuoi amici e conterranei, alle corse erano soliti tenerti compagnia dopo cena, facendoti spesso bersaglio di scherzi e bonarie prese in giro anche se, talvolta, Dino, ricambiavi pan per focaccia! Sempre con misura, simpatia e rispetto”.

Sei stato vicino a tante generazioni, e a tanti Campioni, anche stranieri. Alcuni non sono più qui con noi, ti aspettano già al traguardo. 

Ho chiesto a Roberto Conti: “chi si rivolgeva a lui come meccanico cosa riceveva in particolare da Dino? Consigli? Supporto morale? Affetto?“
Mi ha risposto: “Tutto”.

L’amore di Dino ora è qui, negli occhi lucidi dei suoi tanti amici presenti. E questo Amore, grazie a Dino, è anche Amore per il Ciclismo, che per noi è Sport, Ideale, Passione e Famiglia. Per dirla alla Roberto Conti, per noi il Ciclismo è… Tutto.

Ai giovani che amano il ciclismo e vi cercano una opportunità in più di lavoro  serve una scuola di Meccanici. La Federazione può realizzarla, e questa scuola dovrebbe essere intitolata a Dino Falconi. Dobbiamo seminare perché tra tanti professionisti possano nascere dei Meccanici ispirati dal Grande Cuore di Dino.

Ciao Dino, dai tuoi amici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024