TOUR DE FRANCE. IL GRAN GIORNO DEL MONT VENTOUX

TOUR DE FRANCE | 22/07/2025 | 08:10
di Benjamin Le Goff

È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della tappa che ospita e accade così anche quest'anno.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.20 CLICCA QUI


La tappa odierna è la Montpellier - Mont Ventoux di 171,5 km: tanta pianura nel caldo della Provenza attraversando i dipartimenti di Hérault, Gard e Vaucluse per arrivare a Bedoin: da qui, nulla sarà più come prima.

Per arrivare all'osservatorio, ai piedi del quale è disegnata la linea d'arrivo, ci sono da affrontare 15,7 km di salita al 8,7% di pendenza media lungo i quali tutto è possibile: sulle prime rampe già impegnative, nel tratto del bosco, sulla pietraia che comincia dopo il passaggio da Chalet Renard. Allacciate le cinture...


Copyright © TBW
COMMENTI
Tappa
22 luglio 2025 11:22 fransoli
La tappa di per se non è difficile da gestire e mi sembra adatta alla maglia gialla, si vede subito se pogacar sta bene o no, ed eventualmente c'è anche la Trek che può avere interesse a controllare la corsa fino al traguardo volante, se si vuol fare la tappa la fuga oggi non arriva mai

Illusione
22 luglio 2025 13:11 Panassa
Mi voglio illudere che oggi vingegaard recuperi un bel po. Non tifo ne per lui ne per pogacar. Mi piacerebbe che si riaprisse il tour in vista delle Alpi. Tutto qui. Mi dispiace anche per van der poel . Alla fine è l'unico che ha sconfitte pogacar quest'anno

panassa
22 luglio 2025 15:39 fransoli
per come si è messa la tappa potrebbe provarci, se Pogacar stava in giornata top avrebbe puntato senza dubbio alla vittoria di tappa, ma sta tirando solo Politt e davanti ci sono Soler e Sivakov che non sono stati fermati. Finale interessante, forse lo sloveno non si sente nella forma migliore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il segno di Vingegaard, la firma del campione più atteso sulla nona tappa della Vuelta, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Il danese della Visma Lease a Bike ha attaccato sulla salita finale prima in compagnia...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024