
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni una bella gioia.
Ieri invece, in Ungheria, Takacs Zsombor aveva vinto il titolo di campione di Ungheria XCO (ed oggi XCC), quindi nel fuoristrada, con il 3° posto di Barbabas Vas.
Il successo di Cretti arriva dopo una serie di piazze d’onore come quella della scorsa settimana alla Pessano Roncola e in precedenza al Giro del Medio Brenta. In precedenza per lui un 3° posto al Trofeo Internazionale Alcide De Gasperi e al Memorial Polese. Il bergamasco si conferma corridore solido, scalatore di rango in grado di esprimersi al meglio sulle salite di resistenza.
La vittoria di oggi conferma lo spessore del gruppo che fin qui ha visto andare a segno Matteo Ambrosini (2), Matteo Fiorin (2), Lorenzo Nespoli (1), Lorenzo Masciarelli (1), Pavel Novak (1), Leonardo Vesco (2), Diego Bracalente (1), Cesare Chesini (1), Luca Cretti (1) e Tackacs Tzombor (2).
A questo si sommano i successi su pista, ciclocross e mountain bike. Da segnalare che proprio oggi, ad Anadia, Matteo Fiorin ha sfiorato la medaglia nell’Europeo U23 arrivando 4° con 33 punti. Per lui un bilancio positivo con il bronzo nel quartetto. Ricordiamo anche l’oro di Daniele Napolitano nella team sprint.
Luca ha vinto dopo km 133 in 3h 08'59" con una media oraria di 42,353 km/h, battendo Matteo Regnanti (Team Hopplà) a 1’07" e Federico Iacomoni (Biesse Carrera Premac) a 1'28".
CRETTI: "Una vittoria che era nell’aria e che aspettavo con pazienza. È tutto l’anno che vado forte, anche nelle prove a tappe disputate con i professionisti, e avevo già detto che era solo questione di tempo. Certo, questo successo mi permette di lavorare con maggiore tranquillità. Sono uno scalatore e questa era la mia grande occasione."
Sulla corsa: "Per il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack eravamo al via solo in 4 ed i miei compagni hanno lavorato a fondo per mettermi nelle condizioni migliori, quindi li ringrazio tanto."
EMOZIONI: Una giornata dalle grandi emozioni per Cretti che ha raggiunto e superato i fuggitivi a meno 4 km dall’arrivo. "In quel momento li ho passati di slancio. Verso l’ultimo chilometro ho capito che era fatta. La gioia più grande è stata quando ho visto i miei fratelli che mi aspettavano all’ultima curva. Difficile trattenere le lacrime perché gli ultimi 2 anni sono stati molto duri e abbiamo superato difficoltà importanti."
DEDICA: "Sicuramente alla mia famiglia e a chi ci ha creduto più di me in questo mio ritorno. Ad Antonio Bevilacqua ed il team, alla famiglia Bettoni e Giovanni Gilberti, mio preparatore. Poi come non pensare a Samuele Privitera, morto a 19 anni in bici."
TIMORI: Cretti racconta anche le fasi delicate di gara. "Quando prendi la salita con più di 2 minuti di distacco non sei mai sicuro di nulla, per fortuna il team è stato grandioso, Quaranta e Vesco in particolare, e poi ho solo pensato a dare tutto me stesso. Non volevo vincere per me, io sono felice perché vedo che miglioro, ma per chi ci ha creduto. Volevo regalare una gioia."
MIOZZO. A guidare il team oggi Flavio Miozzo con il supporto di Beppe Dileo in seconda ammiraglia: "Una vittoria sofferta con una serie di imprevisti - spiega Miozzo -. Oggi il capitano era Luca ed abbiamo messo tutte le nostre forze a sua disposizione. Come dicevo, abbiamo vissuto una giornata difficile con forature e cadute. All’inizio della salita avevamo un gap di 2’:10” dalla fuga. Rimanevano 20 km di ascesa di cui 12 molto duri. Luca ci ha regalato una grande gioia. Proprio qui il nostro Sergio Meris aveva perso il Giro del Veneto, ci siamo rifatti."
ORDINE D'ARRIVO
km 133 in 3h 08'59 media/h 42,353
1 CRETTI Luca MBHBank Ballan CSB Colpack
2 REGNANTI Matteo Team Hopplà 1'07"
3 IACOMONI Federico Biesse Carrera Premac 1'28"
4 DATI Tommaso Biesse Carrera Premac 1'32"
5 PIGNATTI Jacopo Beltrami TSA La Risorsa Umana 1'34"
6 ZUMSTEG Nicola Sui-Velo Club Mendrisio 1'54"
7 QUAGLIA Tommaso Goodshop Yo Yogurt 2'10"
8 PICCINI Mattia Gragnano Sporting Club
9 DREI Riccardo Beltrami TSA La Risorsa Umana 2'12"
10 FRATICELLI Luca Trevigiani Energiapura Marchiol 2'30"
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.