TOUR. ECCO COSA C'È NELLA SACCA RIFORNIMENTO DI TADEJ POGACAR

APPROFONDIMENTI | 15/07/2025 | 08:28
di Giulia De Maio

Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la Grande Boucle, ma in attesa di Parigi non lasciano nulla al caso e, come i loro diretti avversari, sono molto attenti a reintegrare le energie spese tappa dopo tappa nella corsa più importante del mondo. Andando a sbirciare nella sacca rifornimento del campione del mondo abbiamo scovato quali sono i 3 prodotti +1 must have a cui non rinuncerebbe per nulla al mondo.


 


Enervit Carbo Gel C2:1PRO gusto Mango

Il gel preferito di Tadej Pogačar sa di mango. È a base di maltodestrine e fruttosio in rapporto 2:1, apporta 40 g di carboidrati. Testato nella scorsa stagione, quella della doppietta Giro-Tour del campione sloveno, dai professionisti dell'UAE Team Emirates XRG e della Lidl-Trek, è ora disponibile per tutti. È buono e soprattutto funziona, se non lo avete già provato è il caso di seguire il consiglio del campione del mondo.

Enervit Isocarb C2:1PRO

Nella borraccia di Tadej al Tour e in qualsiasi altra competizione non manca mai questa miscela in polvere ideale durante sforzi intensi e prolungati. La formula 2:1PRO è il risultato di anni di ricerca e test sul campo. Il rapporto 2:1 tra glucosio e fruttosio all'interno di questa bevanda energetica istantanea consente agli atleti di superare i 60 g di carboidrati per ora, raggiungendo, e talvolta sorpassando, i 90 g per ora. I vantaggi includono un basso stress gastrico e una dolcezza contenuta. La vasta gamma di formati permette di creare una strategia di integrazione personalizzabile, in base alle necessità specifiche di ciascun atleta.

Enervit Carbo Bar C2:1PRO Salty Peanut Butter

Se ai gel preferite le barrette, Pogi vi consiglierebbe la carbo bar al caramello salato. A base di avena con un mix di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1, con l’aggiunta di 200 mg di sodio, alterna una dolcezza contenuta a note salate. Ė ideale per reintegrare il sodio perso durante gli allenamenti ad alta intensità o nelle giornate più calde, per mantenere il corretto livello di idratazione.

Dopo aver provato questi prodotti in anteprima e aver fornito i propri feedback all'azienda a cui si affida anche il numero 1 del tennis mondiale Jannik Sinner, Tadej Pogacar, ha commentato: «Ci troviamo bene sia come gusto che come apporto energetico e facilità di digestione. Penso che la formula C2:1PRO sia un altro tassello per aiutarci a raggiungere risultati migliori».

E dopo la corsa? Avrete notato che tagliato il traguardo il campione del mondo beve una bottiglietta di color rosso: si tratta dell'Enervit Magic Cherryesclusivo estratto di tart cherry (amarena varietà Vistula) ricco in polifenoli e Vitamina E, che svolge un’importante funzione di supporto delle difese contro lo stress ossidativo, per contrastare i radicali liberi sviluppati durante l'esercizio fisico intenso. Ne abbiamo illustrato le proprietà nell'articolo Il succo di amarena per un recupero da campione. Anche recuperare nella maniera ottimale fa la differenza. E se lo dice Tadej Pogacar, non possiamo che credergli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024