GARMIN ITALIA. IL BENESSERE DELLE PERSONE AL CENTRO DELLA STRATEGIA DI CRESCITA

NEWS | 09/07/2025 | 08:53


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare i migliori talenti, ma anche di potenziare il proprio organico stimolando motivazione, produttività e un engagement autentico, che rende le persone capaci di esprimere il proprio potenziale al massimo livello.


In un contesto come quello attuale, dove il mercato del lavoro è caratterizzato da una competitività sempre più forte e in cui le aspettative dei dipendenti si evolvono, Garmin Italia ha scelto di rispondere con un impegno concreto e costante a favore della salute e del benessere delle persone che ogni giorno lavorano per l’azienda, permettendole di raggiungere straordinari risultati sul mercato. Un valore radicato nell’essenza stessa dell’azienda, che da oltre 35 anni progetta prodotti innovativi dedicati al benessere delle persone, siano esse amanti dello sport, della vita all’aria aperta o, semplicemente, amanti dell’attività fisica. Un impegno, quello a spronare una vita sana e attiva, che ha un duplice riverbero: nei prodotti e nelle iniziative quotidiane pensate per migliorare la vita dei propri collaboratori.

Dopo il trasferimento nella nuova sede dell’azienda, uno dei sette edifici di Milano certificato Leed & Well e quindi in linea con gli obiettivi di sostenibilità del brand, Garmin Italia ha voluto fare un ulteriore passo avanti, creando spazi di lavoro che promuovono il benessere psico-fisico dei propri dipendenti. La nuova sede, un capolavoro di design sostenibile, non è solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio centro di ispirazione dove la creatività e la collaborazione fioriscono. Ogni angolo è pensato per stimolare il pensiero innovativo e, soprattutto, per essere un faro che guida verso uno stile di vita sano e attivo, incarnando appieno la filosofia di benessere che Garmin promuove, dentro e fuori dall’azienda.

"Il benessere delle nostre persone è al centro di tutto ciò che facciamo”, commenta Alessandra Torriani, HR Director di Garmin Italia. “Non solo perché crediamo che una persona sana e soddisfatta sia la base di una squadra di successo, ma anche perché, come azienda, vogliamo essere un esempio di come la cura dei dipendenti possa tradursi in un impatto positivo sui risultati. La nostra nuova sede, le attività pensate per migliorare la qualità della vita lavorativa e la promozione di uno stile di vita sano sono il riflesso di questa visione".

L’azienda conferma così il suo impegno per il benessere dei propri dipendenti, una scelta che non solo risponde alle esigenze dei collaboratori, ma che si riflette direttamente nel miglioramento delle performance aziendali, confermando come una cultura aziendale positiva, fondata sulla cura e l’attenzione per le persone, sia fondamentale per il successo di lungo termine.

Le iniziative di Garmin per il benessere dei propri dipendenti

Tra le iniziative del brand, spicca una palestra all’avanguardia attrezzata Technogym, aperta e presidiata 24 ore su 24 (7 giorni su 7), che accoglie i dipendenti in maniera gratuita. Non solo uno spazio in cui allenarsi, ma uno dei pilastri della vita in azienda in cui compiere un gesto di amore verso sé stessi, che consente a ciascuno di rispettare i propri ritmi e dedicarsi del tempo prezioso, in completa flessibilità e senza compromessi.

In questo modo, l’azienda si evolve in un vero e proprio luogo di connessione e crescita collettiva, anche grazie ai fitness training gratuiti che l’azienda organizza ogni settimana e che vanno oltre il semplice allenamento: dallo yoga al pilates, a sessioni ad alta intensità come HIIT, cardio e funzionali, pensati per favorire non solo il relax e la cura del corpo, ma anche per sfidare i limiti individuali ed esplorare nuove discipline. Il tutto guidato da personal trainer esperti, trasformando ogni lezione in un'opportunità di team building e di crescita personale condivisa.

L'attenzione di Garmin al benessere si spinge perfino oltre l'attività fisica, ponendo l’accento anche sull’importanza di perseguire un’alimentazione sana. Ogni settimana, infatti, vengono distribuiti frutta fresca e caffè di alta qualità. Un piccolo gesto che, però, fa una grande differenza: non solo stimola l'energia e la concentrazione, ma alimenta anche il benessere quotidiano, mantenendo alta la motivazione e la vitalità dei dipendenti durante tutta la giornata lavorativa.

A completare il quadro delle iniziative aziendali, nella strategia del brand non poteva mancare il supporto alle passioni artistiche. L’azienda ha infatti dato vita a un Club del Libro, un’iniziativa pensata per stimolare non solo la crescita personale, ma anche la connessione profonda tra colleghi. L’obiettivo è quello di rendere ogni lettura un’opportunità per condividere idee, esperienze e punti di vista, creando un ambiente di apprendimento continuo e di dialogo aperto. Non si tratta solo di leggere, ma di vivere insieme il piacere della conoscenza, discutere su temi che vanno oltre il lavoro e favorire una cultura della collaborazione, dove ogni libro arricchisce la crescita individuale e collettiva. Un’occasione per costruire legami più forti e crescere come squadra, verso altri importanti traguardi.

Ognuna di queste iniziative, dalla palestra all’avanguardia agli spazi di lavoro progettati per stimolare creatività e collaborazione, non è solo uno sforzo ulteriore di attenzione al benessere individuale, ma una scelta strategica che si traduce in un chiaro beneficio per le performance aziendali. L’obiettivo è duplice: garantire un ambiente sano e stimolante e creare una cultura del benessere che diventi un acceleratore di innovazione e produttività. Le attività fisiche e il supporto alla crescita personale sono infatti pilastri fondamentali di una strategia aziendale che ha come fine ultimo il miglioramento continuo e il raggiungimento di traguardi ambiziosi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024