EUROPEI BMX RACING: LE STELLE DELLA BMX SI SFIDANO A VALMIERA PER I TITOLI CONTINENTALI

BMX | 08/07/2025 | 08:06

Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i titoli europei nelle categorie maschili e femminili Junior, Under 23, Elite e Challenge.


La pista BMX di Valmiera, intitolata a Māris Štrombergs, primo oro olimpico della disciplina, due volte oro olimpico, è considerata uno degli impianti più iconici del continente. Ha già accolto competizioni di altissimo livello, tra cui i Campionati Europei del 2019 e diverse prove della UEC BMX Racing European Cup, ed è rinomata per la sua modernità e per le caratteristiche tecniche che la rendono un vero punto di riferimento per il BMX, non solo in Europa ma anche a livello mondiale.


Al via ci saranno alcuni tra i nomi più importanti del panorama internazionale. Nella categoria Elite uomini, spicca il britannico Kye Whyte, uno dei grandi favoriti. Al suo fianco ci sarà il connazionale Ross Cullen, protagonista quest’anno con ottime prestazioni nella BMX European Cup, mentre la Francia schiererà Arthur Pilard, campione europeo in carica, e Mathis Ragot-Richard, noto per le sue eccellenti capacità tecniche e la costanza di rendimento.

Nella Elite donne, grande attesa la campionessa olimpica di Tokyo 2020, Bethany Shriever (Gran Bretagna) e per la svizzera Zoé Claessens, due volte campionessa europea e bronzo olimpico e presenza fissa ai vertici della Coppa del Mondo. A contenderle il titolo ci saranno Laura Smulders (Paesi Bassi), atleta esperta e plurimedagliata a livello europeo e mondiale, e un’altra svizzera, Nadine Aeberhard, in forte crescita e sempre più protagonista nelle ultime stagioni.

Tra le Under 23 donne, i riflettori saranno puntati sulla lettone Veronika Stūriška, campionessa europea e mondiale in carica, ritenuta attualmente uno dei talenti più luminosi del BMX internazionale, e la spagnola Clara Gomez. Nella categoria Under 23 uomini, il francese Alexis Pieczanowsky, campione europeo 2024, si presenta come l’atleta di riferimento.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Valmiera è ormai una delle piste iconiche del panorama europeo e internazionale del BMX Racing, un impianto di eccellenza e un autentico orgoglio europeo. Torniamo in Lettonia, in questo impianto che insieme a quello di Verona (Italia) è uno dei due UEC BMX European Centre, per assegnare i titoli continentali in una location che ha sempre saputo coniugare eccellenza organizzativa e passione. Grazie alla copertura televisiva garantita dall’Eurovisione, l’evento godrà di un’enorme visibilità, valorizzando ulteriormente i nostri atleti e la disciplina. Un sincero ringraziamento va alla Federazione Lettone con il suo Presidente Sandis Āķis e al comitato organizzatore per la competenza e la dedizione con cui da anni sostengono il movimento e i nostri eventi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024