
Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i titoli europei nelle categorie maschili e femminili Junior, Under 23, Elite e Challenge.
La pista BMX di Valmiera, intitolata a Māris Štrombergs, primo oro olimpico della disciplina, due volte oro olimpico, è considerata uno degli impianti più iconici del continente. Ha già accolto competizioni di altissimo livello, tra cui i Campionati Europei del 2019 e diverse prove della UEC BMX Racing European Cup, ed è rinomata per la sua modernità e per le caratteristiche tecniche che la rendono un vero punto di riferimento per il BMX, non solo in Europa ma anche a livello mondiale.
Al via ci saranno alcuni tra i nomi più importanti del panorama internazionale. Nella categoria Elite uomini, spicca il britannico Kye Whyte, uno dei grandi favoriti. Al suo fianco ci sarà il connazionale Ross Cullen, protagonista quest’anno con ottime prestazioni nella BMX European Cup, mentre la Francia schiererà Arthur Pilard, campione europeo in carica, e Mathis Ragot-Richard, noto per le sue eccellenti capacità tecniche e la costanza di rendimento.
Nella Elite donne, grande attesa la campionessa olimpica di Tokyo 2020, Bethany Shriever (Gran Bretagna) e per la svizzera Zoé Claessens, due volte campionessa europea e bronzo olimpico e presenza fissa ai vertici della Coppa del Mondo. A contenderle il titolo ci saranno Laura Smulders (Paesi Bassi), atleta esperta e plurimedagliata a livello europeo e mondiale, e un’altra svizzera, Nadine Aeberhard, in forte crescita e sempre più protagonista nelle ultime stagioni.
Tra le Under 23 donne, i riflettori saranno puntati sulla lettone Veronika Stūriška, campionessa europea e mondiale in carica, ritenuta attualmente uno dei talenti più luminosi del BMX internazionale, e la spagnola Clara Gomez. Nella categoria Under 23 uomini, il francese Alexis Pieczanowsky, campione europeo 2024, si presenta come l’atleta di riferimento.
Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Valmiera è ormai una delle piste iconiche del panorama europeo e internazionale del BMX Racing, un impianto di eccellenza e un autentico orgoglio europeo. Torniamo in Lettonia, in questo impianto che insieme a quello di Verona (Italia) è uno dei due UEC BMX European Centre, per assegnare i titoli continentali in una location che ha sempre saputo coniugare eccellenza organizzativa e passione. Grazie alla copertura televisiva garantita dall’Eurovisione, l’evento godrà di un’enorme visibilità, valorizzando ulteriormente i nostri atleti e la disciplina. Un sincero ringraziamento va alla Federazione Lettone con il suo Presidente Sandis Āķis e al comitato organizzatore per la competenza e la dedizione con cui da anni sostengono il movimento e i nostri eventi.”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.