EUROPEI BMX RACING: LE STELLE DELLA BMX SI SFIDANO A VALMIERA PER I TITOLI CONTINENTALI

BMX | 08/07/2025 | 08:06

Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i titoli europei nelle categorie maschili e femminili Junior, Under 23, Elite e Challenge.


La pista BMX di Valmiera, intitolata a Māris Štrombergs, primo oro olimpico della disciplina, due volte oro olimpico, è considerata uno degli impianti più iconici del continente. Ha già accolto competizioni di altissimo livello, tra cui i Campionati Europei del 2019 e diverse prove della UEC BMX Racing European Cup, ed è rinomata per la sua modernità e per le caratteristiche tecniche che la rendono un vero punto di riferimento per il BMX, non solo in Europa ma anche a livello mondiale.


Al via ci saranno alcuni tra i nomi più importanti del panorama internazionale. Nella categoria Elite uomini, spicca il britannico Kye Whyte, uno dei grandi favoriti. Al suo fianco ci sarà il connazionale Ross Cullen, protagonista quest’anno con ottime prestazioni nella BMX European Cup, mentre la Francia schiererà Arthur Pilard, campione europeo in carica, e Mathis Ragot-Richard, noto per le sue eccellenti capacità tecniche e la costanza di rendimento.

Nella Elite donne, grande attesa la campionessa olimpica di Tokyo 2020, Bethany Shriever (Gran Bretagna) e per la svizzera Zoé Claessens, due volte campionessa europea e bronzo olimpico e presenza fissa ai vertici della Coppa del Mondo. A contenderle il titolo ci saranno Laura Smulders (Paesi Bassi), atleta esperta e plurimedagliata a livello europeo e mondiale, e un’altra svizzera, Nadine Aeberhard, in forte crescita e sempre più protagonista nelle ultime stagioni.

Tra le Under 23 donne, i riflettori saranno puntati sulla lettone Veronika Stūriška, campionessa europea e mondiale in carica, ritenuta attualmente uno dei talenti più luminosi del BMX internazionale, e la spagnola Clara Gomez. Nella categoria Under 23 uomini, il francese Alexis Pieczanowsky, campione europeo 2024, si presenta come l’atleta di riferimento.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Valmiera è ormai una delle piste iconiche del panorama europeo e internazionale del BMX Racing, un impianto di eccellenza e un autentico orgoglio europeo. Torniamo in Lettonia, in questo impianto che insieme a quello di Verona (Italia) è uno dei due UEC BMX European Centre, per assegnare i titoli continentali in una location che ha sempre saputo coniugare eccellenza organizzativa e passione. Grazie alla copertura televisiva garantita dall’Eurovisione, l’evento godrà di un’enorme visibilità, valorizzando ulteriormente i nostri atleti e la disciplina. Un sincero ringraziamento va alla Federazione Lettone con il suo Presidente Sandis Āķis e al comitato organizzatore per la competenza e la dedizione con cui da anni sostengono il movimento e i nostri eventi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024