
Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con la Petrucci Zero24 Cycling Team, importante vivaio marchigiano che quest’anno ha un gruppo di allievi vincente, reduce dal titolo italiano a cronometro ottenuto da Tommaso Cingolani pochi giorni fa in Friuli.
Sarà una affiliazione interregionale quella che permetterà alle due società di lavorare insieme e creare un unico gruppo di ragazzi che vestiranno la stessa maglia nella stagione 2026. Il presidente del Team ECOTEK Luigi Braghini, oltre ai confermati della stagione in corso, integrerà la rosa della sua società con ragazzi di grandi speranze che stanno dimostrando un grande valore a suon di risultati e prestazioni.
“È nata l’occasione di questa collaborazione e l’abbiamo colta al volo. La Petrucci Zero24 Cycling Team è una società seria che lavora molto bene con i suoi ragazzi e lo stanno dimostrando ogni domenica sulle strade di tutta Italia. Hanno dei ragazzi interessanti che entreranno a far parte della nostra squadra. Ma questo progetto nasce con un obiettivo molto più ampio, vogliamo continuare a creare una squadra Juniores di grande livello che possa diventare una scuola anche per tanti talenti italiani. Con la società marchigiana abbiamo immediatamente trovato un’ottima intesa e una comunione di intenti ed è stato facile pensare di provare a costruire qualcosa di bello insieme”, ha commentato Braghini.
Quattro giovani corridori della Petrucci Zero24 Cycling Team, nel 2026 vestiranno la maglia del Team ECOTEK. Si tratta di Tommaso Cingolani e Filippo Cingolani, Gianmarco Paolinelli ed Edoardo Fiorini. Quattro atleti molto interessanti, con una stagione in corso che li sta vedendo grandi protagonisti nella categoria Allievi. Il vicepresidente dello Petrucci Zero24 Cycling Team Emiliano Fiorini ha spiegato: “Questa opportunità rappresenta l’inizio di un ulteriore progetto che vorremmo possa diventare duraturo nel tempo. Noi siamo una società del Centro Italia e verremmo diventare di riferimento per tanti ragazzi grazie anche a questa collaborazione che darà continuità al nostro vivaio. Questa collaborazione è nata principalmente dall’esigenza, espressa dai nostri giovani atleti, di proseguire tutti assieme un percorso di crescita. La ECOTEK, guidata dal presidente Braghini, con il quale siamo entrati in sintonia sin dal primo incontro, è una giovane società che condivide i nostri stessi valori, principi ed obiettivi, con la quale siamo certi di poter costruire un
percorso formativo nella categoria Juniores”.
Con questa nuova collaborazione il Team ECOTEK si candida a diventare una delle squadre italiane più interessanti e attente al movimento ciclistico giovanile. Ma non è tutto. Il Team ECOTEK ha raggiunto l’accordo anche con altri due atleti che già quest’anno stanno militando nella categoria Juniores con il Team General System AWC e che il prossimo anno vestiranno la maglia della società bresciana per il loro secondo anno in categoria: si tratta di Teo Lancioni e Lorenzo Iaconeta. Altri corridori saranno annunciati prossimamente.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.