DOMENICA VA IN SCENA UNA NUOVA EDIZIONE DEL GIRO DEL MEDIO BRENTA

DILETTANTI | 04/07/2025 | 08:11
di Francesco Coppola

E’ tutto pronto per domenica 6 luglio per il ritorno del grande ciclismo sull’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni in occasione della 39^ edizione del Giro del Medio Brenta, la prestigiosa classica estiva internazionale della classe 1.2 per Elite e Under 23 (aperta ai corridori dilettanti e professionisti dei team Continental e Professional) organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall’Ing. Michele Michielon.


  Il programma prevede il raduno-mattutino, aperto al pubblico, presso la “Ballan Spa” di Abbazia Pisani di Villa del Conte (dalle ore 8.30 alle 12.45) e il trasferimento di 3 km con la partenza-ufficiale alle ore 13 dal centro di Villa del Conte. I corridori dovranno affrontare inizialmente un ampio circuito-locale (cinque giri e comprendenti Busiago, Marsango-semaforo, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino-semaforo, Paviola, San Giorgio in Bosco-semaforo e Villa del Conte) con i vari traguardi volanti. Quindi saranno impegnati lungo la Sp-Ss 47 Valsugana e transiteranno per Cittadella, Bassano del Grappa e la spettacolare ascesa dell’Altopiano di Asiago lungo Marsan, Marostica-rotonda, Vallonara Sp 71, Crosara, Bivio 4 Strade, Gomarolo-Fontanelle, Conco Sp 72, Bocchetta Galgi, Bivio Sasso, Rotonda Turcio, Bivio Bertigo, Rotonda-ingresso Gallio con il traguardo nella stessa cittadina nella centrale via Roma e ultimo giro di 25 km quindi Campanella, Santa Madonna del Buso, Stoccareddo (Gran Premio della Montagna alla Chiesa), Sasso, Bivio Sasso, Rotonda Turcio, Bivio Bertigo, Rotonda Gallio, con traguardo in via Roma dopo 175 km per le ore 16.30-17. Saranno interessati i vari versanti dell'Altopiano e dopo le discese in pianura è stato confermato l'arrivo in quota a Gallio.


  La corsa è valida per la prima prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso e con l’organizzazione del Veloce Club Tombolo. Il Challenge comprende il Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X e l'Alta Padovana Tour. Il pregiato Albo d’Oro annovera i vincitori del Giro d’Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego, Giorgio Furlan (Milano-Sanremo e Tricolore), Dario Bottaro, Fausto Masnada (protagonista solitario nel 2016 sotto il nubifragio), la Nazionale Russa 2018 con Alexander Evtushenko, Giulio Pellizzari 2023 (oggi al team Red Bull Bora Hansgrohe) e tanti noti nomi. L’anno scorso si registrò la vittoria del team MBHBank-Ballan-CSB-Colpack con Sergio Meris (ora professionista alla Unibet Tietema Rockets). Proprio il beniamino di casa ed ex-pattinatore azzurro Matteo Ambrosini di Canove di Roana, con due vittorie stagionali, sarà al via nel ricco parterre di iscritti che partirà con il pettorale numero 1 atteso dal gremito pubblico altopianese con i numerosi turisti e appassionati, che si stanno organizzando nelle postazioni fisse e mobili nei cruciali punti del percorso.

  L’ex professionista e direttore sportivo, Flavio Miozzo, ha curato il coordinamento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Gallio guidata dal Sindaco, Marinella Sambugaro; referente in quota sarà Valter Dal Pozzo di Canove di Roana. La competizione è stata realizzata con la collaborazione delle municipalità interessate, delle Forze dell’Ordine, delle associazioni, dei volontari e degli sponsor,  tra cui spiccano le storiche sedi di Ballan Spa e di Rigoni di Asiago.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024