GUERCILENA A SKY: «TROPPE CRITICHE AI TOP TEAM! BRAVISSIMI CONCA E LO SWATT CLUB, MA UN CALENDARIO PROFESSIONISTICO...»

NEWS | 03/07/2025 | 08:30
di Nicolò Vallone

Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti trapelati da alcune anticipazioni pubblicate ieri dal sito di Sky, Guercilena spazia dalla genesi dell'ingaggio di Espargaro fino alla propria parabola da direttore sportivo di Esordienti a capo di un top team mondiale.


Inoltre non manca un occhio all'immediato passato, ossia i campionati italiani dominati dallo Swatt Club: «Dover tenere la gara con soli due corridori (Mosca e Consonni al servizio di Milan) era parecchio difficile, comunque gran merito a Conca per il suo successo e al progetto Swatt per la filosofia che porta avanti e ciò che sta realizzando. A mio parere, tuttavia, si sta dando importanza eccessiva al modo in cui è arrivata questa vittoria, perché il ragazzo che ha vinto viene pur sempre da 4 anni di professionismo e perché il professionismo è tutt'altra cosa. Quando disputi un calendario World Tour o Professional si arriva a certi appuntamenti con davvero tante corse nelle gambe, in una gara come questa entrano in gioco dinamiche complesse che il grande pubblico può cogliere meno ma noi internamente conosciamo bene. Per questo mi danno fastidio le critiche smodate sulle presunte incapacità delle grandi squadre!»


Infine, l'immediato futuro. Il Tour al via dopodomani da Lille: «Su pista Milan è un fuoriclasse, su strada è uno dei migliori velocisti al mondo. Stiamo lavorando molto sia con lui, per limitare certi movimenti della testa in volata, sia col suo treno che è sempre più oliato. Lui è in Francia per provare a conquistare la prima maglia gialla e poi vincere il più possibile, se arriverà anche la maglia verde sarà un gradito risultato supplementare. Nel frattempo, supporteremo Skjelmose per una top-5 in classifica generale. Non abbiamo in organico uno dei fenomeni assoluti dell'attuale ciclismo (anche se Pedersen si avvicina molto) ma abbiamo tanti atleti di altissimo profilo, pronti a concorrere ai risultati migliori per i colori e il nome che portiamo sul petto. Noi come l'Atalanta? Bel paragone, speriamo di essere altrettanto vincenti...»

[in questo VIDEO Guercilena parla invece della necessità di interventi governativi per lo sport a livello scolastico]


Copyright © TBW
COMMENTI
E certo
3 luglio 2025 08:32 Forza81
Se invece vinceva uno dei tuoi, volevi articoli a ciclo continuo

Brucia
3 luglio 2025 10:21 lupin3
e basta

Forza81
3 luglio 2025 11:23 Mario Chiesa
Criticare.... , ma penso che potrebbe essere utile ascoltare il contenuto per intero prima di commentare !!

La vera notizia
3 luglio 2025 12:00 Cobbles
è che Sky sport si occupi di ciclismo!!! Pensavo che si occupassero solo di MilaInteJuveRomNapl

Cobbles
3 luglio 2025 12:47 Claude60
Infatti dal primo di luglio tra i canali Sky non c'è più EUROSPORT. Quindi 0 ciclismo.

anche all' estero ha fatto scalpore
3 luglio 2025 14:21 Claudio ì67
Guercilena e' evidentemente competente e capace, ma non si puo' stupire del fatto che un corridore che non ha mai vinto una gara professionistica batta i migliori professionisti italiani. Ha fatto scalpore anche all'estero. Si tratta dell'ennesima dimostrazione del fastidio del ciclismo "istituzionale" nei confronti di una realta' interessante. Brambilla ha precisato che la vittoria di Conca e' dovuta ad un insieme di circostanze favorevoli, certo. Ma 20 anni fa sarebbe mai potuta accadere una situazione simile? Bettini, Bartoli, Cunego, Ballan, Rebellin...e altri ancora...Il ciclismo italiano e' in difficolta', molto grave, punto. Il fatto che una squadra dove gli atleti e i dirigenti non sono pagati abbia ottenuto un risultato cosi' importante, deve fare pensare.

E allora perchè non spiegare bene queste dinamiche?
3 luglio 2025 15:55 Logan1
"in una gara come questa entrano in gioco dinamiche complesse che il grande pubblico può cogliere meno ma noi internamente conosciamo bene"

Dinamiche
3 luglio 2025 17:40 Maxwalker88
Un italiano non all’altezza come percorso, troppo facile (1400mt di dislivello) per tanto aperto a tanti scenari e visto gli impegni che arriveranno (europeo mondiale più di 5000mt di dislivello) e assenza pesanti come quelle di Bagioli ciccone Tiberi e Scaroni sarebbe stato un altro italiano

Che paga
3 luglio 2025 17:43 pagnonce
Hanno preso tutte le squadre in questo memorabile campionato Italiano. Riprendersi tutti lo dicono, ma il ciclismo agonistico è stato decapitato negli anni 2000 -2010 e sin quando ci sarà all'interno del sistema elementi già pizzicati dal doping sempre più difficile sarà risollevarsi. Via i pizzicati e largo al nuovo ,D.S.compresi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024