GUERCILENA A SKY: «TROPPE CRITICHE AI TOP TEAM! BRAVISSIMI CONCA E LO SWATT CLUB, MA UN CALENDARIO PROFESSIONISTICO...»

NEWS | 03/07/2025 | 08:30
di Nicolò Vallone

Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti trapelati da alcune anticipazioni pubblicate ieri dal sito di Sky, Guercilena spazia dalla genesi dell'ingaggio di Espargaro fino alla propria parabola da direttore sportivo di Esordienti a capo di un top team mondiale.


Inoltre non manca un occhio all'immediato passato, ossia i campionati italiani dominati dallo Swatt Club: «Dover tenere la gara con soli due corridori (Mosca e Consonni al servizio di Milan) era parecchio difficile, comunque gran merito a Conca per il suo successo e al progetto Swatt per la filosofia che porta avanti e ciò che sta realizzando. A mio parere, tuttavia, si sta dando importanza eccessiva al modo in cui è arrivata questa vittoria, perché il ragazzo che ha vinto viene pur sempre da 4 anni di professionismo e perché il professionismo è tutt'altra cosa. Quando disputi un calendario World Tour o Professional si arriva a certi appuntamenti con davvero tante corse nelle gambe, in una gara come questa entrano in gioco dinamiche complesse che il grande pubblico può cogliere meno ma noi internamente conosciamo bene. Per questo mi danno fastidio le critiche smodate sulle presunte incapacità delle grandi squadre!»


Infine, l'immediato futuro. Il Tour al via dopodomani da Lille: «Su pista Milan è un fuoriclasse, su strada è uno dei migliori velocisti al mondo. Stiamo lavorando molto sia con lui, per limitare certi movimenti della testa in volata, sia col suo treno che è sempre più oliato. Lui è in Francia per provare a conquistare la prima maglia gialla e poi vincere il più possibile, se arriverà anche la maglia verde sarà un gradito risultato supplementare. Nel frattempo, supporteremo Skjelmose per una top-5 in classifica generale. Non abbiamo in organico uno dei fenomeni assoluti dell'attuale ciclismo (anche se Pedersen si avvicina molto) ma abbiamo tanti atleti di altissimo profilo, pronti a concorrere ai risultati migliori per i colori e il nome che portiamo sul petto. Noi come l'Atalanta? Bel paragone, speriamo di essere altrettanto vincenti...»

[in questo VIDEO Guercilena parla invece della necessità di interventi governativi per lo sport a livello scolastico]


Copyright © TBW
COMMENTI
E certo
3 luglio 2025 08:32 Forza81
Se invece vinceva uno dei tuoi, volevi articoli a ciclo continuo

Brucia
3 luglio 2025 10:21 lupin3
e basta

Forza81
3 luglio 2025 11:23 Mario Chiesa
Criticare.... , ma penso che potrebbe essere utile ascoltare il contenuto per intero prima di commentare !!

La vera notizia
3 luglio 2025 12:00 Cobbles
è che Sky sport si occupi di ciclismo!!! Pensavo che si occupassero solo di MilaInteJuveRomNapl

Cobbles
3 luglio 2025 12:47 Claude60
Infatti dal primo di luglio tra i canali Sky non c'è più EUROSPORT. Quindi 0 ciclismo.

anche all' estero ha fatto scalpore
3 luglio 2025 14:21 Claudio ì67
Guercilena e' evidentemente competente e capace, ma non si puo' stupire del fatto che un corridore che non ha mai vinto una gara professionistica batta i migliori professionisti italiani. Ha fatto scalpore anche all'estero. Si tratta dell'ennesima dimostrazione del fastidio del ciclismo "istituzionale" nei confronti di una realta' interessante. Brambilla ha precisato che la vittoria di Conca e' dovuta ad un insieme di circostanze favorevoli, certo. Ma 20 anni fa sarebbe mai potuta accadere una situazione simile? Bettini, Bartoli, Cunego, Ballan, Rebellin...e altri ancora...Il ciclismo italiano e' in difficolta', molto grave, punto. Il fatto che una squadra dove gli atleti e i dirigenti non sono pagati abbia ottenuto un risultato cosi' importante, deve fare pensare.

E allora perchè non spiegare bene queste dinamiche?
3 luglio 2025 15:55 Logan1
"in una gara come questa entrano in gioco dinamiche complesse che il grande pubblico può cogliere meno ma noi internamente conosciamo bene"

Dinamiche
3 luglio 2025 17:40 Maxwalker88
Un italiano non all’altezza come percorso, troppo facile (1400mt di dislivello) per tanto aperto a tanti scenari e visto gli impegni che arriveranno (europeo mondiale più di 5000mt di dislivello) e assenza pesanti come quelle di Bagioli ciccone Tiberi e Scaroni sarebbe stato un altro italiano

Che paga
3 luglio 2025 17:43 pagnonce
Hanno preso tutte le squadre in questo memorabile campionato Italiano. Riprendersi tutti lo dicono, ma il ciclismo agonistico è stato decapitato negli anni 2000 -2010 e sin quando ci sarà all'interno del sistema elementi già pizzicati dal doping sempre più difficile sarà risollevarsi. Via i pizzicati e largo al nuovo ,D.S.compresi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024