TOSCANA. TITOLI REGIONALI PER DELLA POLLA, IACOPI, GIOVANNETTI, BACCI, CECCARELLI E FAVILLI

GIOVANI | 01/07/2025 | 08:00
di Antonio Mannori

In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve a Fosciana in Garfagnana quelli del settore maschile.


A Greve le due neocampionesse regionali esordienti sono risultate Ilary Ceccarelli (Club Ciclo Appenninico 1907) per il primo anno e Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini) per il secondo. La gara in Valdigreve era valida anche per il campionato provinciale fiorentino che è stato vinto da Carlotta Nesi. Nella gara delle allieve sul percorso di poco superiore ai 60 km ha vinto Giulia Dollak (Pol. Fiumicinese) mentre il titolo toscano e quello provinciale fiorentino sono andati a Ginevra Bacci della Vangi Ladies di Calenzano.


È stata una bella rassegna patrocinata dal Comune di Greve. Nel settore maschile nel Trofeo Memorial Rossano Mori organizzato dalla Montecarlo Ciclismo, il primo titolo per gli esordienti di 13 anni (39 i partenti) è stato conseguito dal bravissimo e brillante tredicenne Diego Della Polla (Coltano Grube) al suo ottavo centro stagionale e diciassettesimo per la società pisana, che ha staccato tutti al gran premio della montagna e vinto con 23” su Gabriele Cavallini (Empolese) e 26” su Leonardo Bonuccelli (Piano di Mommio) quindi Santini e Verdini. Campione Toscano esordienti secondo anno si è laureato l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino che ha regolato in volata Diego De Stefano (Butese), Matteo Staccioli (Donoratico), Brocchi e Prestigiacomo. La gara allievi con 88 partecipanti e svoltasi nel pomeriggio ha riconfermato la supremazia del gruppo Iperfinish di Fucecchio con il successo per distacco del livornese Emanuele Favilli che nel tratto in salita ha lasciato tutti per andare a cogliere il successo e la maglia di Campione Toscano. Il vincitore è figlio d’arte, il padre Elia è stato un ottimo professionista ed assieme al fiorentino Francesco Casagrande sono i due preparatori atletici della squadra allievi che continua la serie dei successi che a fine giugno sono 15. Ora domenica prossima il Campionato Italiano per cercare di portare in Toscana il titolo tricolore. I due posti d’onore sono stati ottenuti da Salvatore Leonetti dell’Uc Empolese a 10” e da Daniel Sani del Club Ciclo Appenninico 1907 a 17”, quindi Muricci a 22” e Gastasini a 35”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024