ITALIANO U23. LA MAGLIA TRICOLORE PROIETTA BORGO ALL'AVENIR E TRA I PROFESSIONISTI. GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2025 | 17:22
di Giulia De Maio

Sul gradino più alto del podio di Darfo Boario Terme Alessandro Borgo ascolta l'inno di Mameli e si commuove con la sua maglia tricolore addosso. «Dall'inizio c'è stata tanta bagarre, ci siamo mossi quando la fuga ha cominciato a prendere vantaggio. Sapevo che la condizione sarebbe migliorata chilometro dopo chilometro, ai - 2 km abbiamo chiuso su Bracalente, sapevo di essere veloce ma ai 500 metri ho visto l'occasione e ho tirato dritto. Considerato il percorso, negli ultimi giorni ho iniziato a pensarci e adesso ho realizzato un piccolo grande sogno».


La dedica? «Alla famiglia che è sempre al mio fianco, compreso oggi. Al mio coach Alessio Mattiussi, a tutti coloro che mi stanno vicino, ai miei amici e uno in particolare che mi guarda dal cielo (Daniele Gnoffo, con cui correva da junior, che ha perso la vita nel 2023 in un incidente in moto, ndr)». Il groppo in gola si stringe ed è tempo di dare spazio alle emozioni, prima di tornare a raccontarsi. «Sono cresciuto guardando i video di Peter Sagan, ma oggi non ho campioni di riferimento. Sono il mio stesso idolo, sono convinto nei miei mezzi, e oggi sono felice perchè dopo aver mancato il successo al Giro d'Italia, che volevo fortemente, oggi ho meritato un simbolo importantissimo che sarà un onore sfoggiare in giro per il mondo. Che bello arrivare da solo. Questa maglia vale tanto. La userò per dormire? Può essere».


A festeggiarlo tutta la Bahrain Victorious Development, da cui l'anno prossimo spiccherà il volo per passare in prima squadra. «Se c'era un corridore che meritava il titolo è Alessando Borgo. Quando è arrivato secondo a Gavi, traguardo di tappa della corsa rosa, gli ho parlato e gli ho spiegato che il campionato italiano era adatto a lui e che doveva pensare a quello. Io l'ho conosciuto l'annno scorso e ho capito subito che questo è un corridore vero, che vuol capire quel che fa» ci racconta altrettanto emozionato Roberto Bressan.

Ad applaudirlo anche il CT Marino Amadori, che aveva evidenziato il suo nome tra quelli da seguire con particolare attenzione, anche se Europeo e Mondiale presentano percorsi diversi da quello affrontato oggi: «Alessandro è un bel corridore che ci rappresenta con onore in ambito internazionale. Da classiche, lo avete visto oggi e lo abbiamo visto alla Gand Wevelgem. In maglia azzurra correrà il Tour de l'Avenir  e... Ci darà soddisfazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo anche Dario
29 giugno 2025 19:47 maurop
Bravissimo Borgo che è un bel talento ma bravo anche Dario, dopo un periodo non facile sta tornando ai suoi livelli. Forza!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024