ITALIANO U23. LA MAGLIA TRICOLORE PROIETTA BORGO ALL'AVENIR E TRA I PROFESSIONISTI. GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2025 | 17:22
di Giulia De Maio

Sul gradino più alto del podio di Darfo Boario Terme Alessandro Borgo ascolta l'inno di Mameli e si commuove con la sua maglia tricolore addosso. «Dall'inizio c'è stata tanta bagarre, ci siamo mossi quando la fuga ha cominciato a prendere vantaggio. Sapevo che la condizione sarebbe migliorata chilometro dopo chilometro, ai - 2 km abbiamo chiuso su Bracalente, sapevo di essere veloce ma ai 500 metri ho visto l'occasione e ho tirato dritto. Considerato il percorso, negli ultimi giorni ho iniziato a pensarci e adesso ho realizzato un piccolo grande sogno».


La dedica? «Alla famiglia che è sempre al mio fianco, compreso oggi. Al mio coach Alessio Mattiussi, a tutti coloro che mi stanno vicino, ai miei amici e uno in particolare che mi guarda dal cielo (Daniele Gnoffo, con cui correva da junior, che ha perso la vita nel 2023 in un incidente in moto, ndr)». Il groppo in gola si stringe ed è tempo di dare spazio alle emozioni, prima di tornare a raccontarsi. «Sono cresciuto guardando i video di Peter Sagan, ma oggi non ho campioni di riferimento. Sono il mio stesso idolo, sono convinto nei miei mezzi, e oggi sono felice perchè dopo aver mancato il successo al Giro d'Italia, che volevo fortemente, oggi ho meritato un simbolo importantissimo che sarà un onore sfoggiare in giro per il mondo. Che bello arrivare da solo. Questa maglia vale tanto. La userò per dormire? Può essere».


A festeggiarlo tutta la Bahrain Victorious Development, da cui l'anno prossimo spiccherà il volo per passare in prima squadra. «Se c'era un corridore che meritava il titolo è Alessando Borgo. Quando è arrivato secondo a Gavi, traguardo di tappa della corsa rosa, gli ho parlato e gli ho spiegato che il campionato italiano era adatto a lui e che doveva pensare a quello. Io l'ho conosciuto l'annno scorso e ho capito subito che questo è un corridore vero, che vuol capire quel che fa» ci racconta altrettanto emozionato Roberto Bressan.

Ad applaudirlo anche il CT Marino Amadori, che aveva evidenziato il suo nome tra quelli da seguire con particolare attenzione, anche se Europeo e Mondiale presentano percorsi diversi da quello affrontato oggi: «Alessandro è un bel corridore che ci rappresenta con onore in ambito internazionale. Da classiche, lo avete visto oggi e lo abbiamo visto alla Gand Wevelgem. In maglia azzurra correrà il Tour de l'Avenir  e... Ci darà soddisfazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo anche Dario
29 giugno 2025 19:47 maurop
Bravissimo Borgo che è un bel talento ma bravo anche Dario, dopo un periodo non facile sta tornando ai suoi livelli. Forza!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024