LORENZO ROTA RINUNCIA ALL'ITALIANO: «LA MANO NON MI DÀ PACE, STAGIONE SFORTUNATA»

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 12:33
di Giulia De Maio

Lorenzo Rota non ha preso il via al Campionato Italiano, che vi stiamo raccontando in diretta. Lo abbamo contattato per capire il perchè, visto che nella corsa tricolore ha sempre brillato. Presenza fissa sul podio, l'anno scorso lo ricordiamo 2° alle spalle di Alberto Bettiol e molto amareggiato per aver sfiorato la maglia che sogna da sempre.


Il 30enne bergamasco ci ha spiegato che due mesi fa ha rotto la mano sinistra e l'infortunio ha avuto delle complicazioni che lo hanno costretto a rifermarsi, dopo essere tornato alle corse. «Sono caduto in Belgio. Purtroppo la mano era piena di liquido e non mi hanno diagnosticato subito la frattura. Pareva avessi rimediato solo una forte contusione. Volendo far bene alle classiche ho provato a tenere duro, purtroppo il dolore era troppo forte e ulteriori accertamenti hanno evidenziato la frattura. Mi sono fermato, poi ho ripreso con i rulli e con un tutore su strada. Ho corso in Norvegia (con il tutore) per cercare un po’ di condizione. La settimana seguente sono andato a Gippingen ed ho corso, questa volta senza tutore, con quasi nessun dolore. Li ho avuto problemi di stomaco ma questa è un’altra storia... » racconta il portacolori della Intermarché-Wanty.


Era nella starting list del Campionato Italiano friulano, ma vista la situazione è stato più saggio per lui saltarlo. «Ero abbastanza tranquillo di essere sulla via della completa guarigione e per fare un altro step per provare ad arrivare al 100% abbiamo deciso di correre il Giro del Belgio. Ho sempre ben figurato ed ero fiducioso - continua Rota, che sta vivendo una stagione davvero sfortunata. - La prima tappa l’asfalto era veramente brutto con alcuni brevi tratti di pavé e li ho preso una buca profonda. Ho sentito subito che qualcosa era successo e con la squadra abbiamo deciso di fermarci e sottopormi ad altri accertamenti. Adesso stiamo cercando la migliore soluzione per risolvere e abbiamo sul tavolo un paio di opzioni, ma non so ancora quando potrò riattaccare il numero sulla schiena».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024