LORENZO ROTA RINUNCIA ALL'ITALIANO: «LA MANO NON MI DÀ PACE, STAGIONE SFORTUNATA»

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 12:33
di Giulia De Maio

Lorenzo Rota non ha preso il via al Campionato Italiano, che vi stiamo raccontando in diretta. Lo abbamo contattato per capire il perchè, visto che nella corsa tricolore ha sempre brillato. Presenza fissa sul podio, l'anno scorso lo ricordiamo 2° alle spalle di Alberto Bettiol e molto amareggiato per aver sfiorato la maglia che sogna da sempre.


Il 30enne bergamasco ci ha spiegato che due mesi fa ha rotto la mano sinistra e l'infortunio ha avuto delle complicazioni che lo hanno costretto a rifermarsi, dopo essere tornato alle corse. «Sono caduto in Belgio. Purtroppo la mano era piena di liquido e non mi hanno diagnosticato subito la frattura. Pareva avessi rimediato solo una forte contusione. Volendo far bene alle classiche ho provato a tenere duro, purtroppo il dolore era troppo forte e ulteriori accertamenti hanno evidenziato la frattura. Mi sono fermato, poi ho ripreso con i rulli e con un tutore su strada. Ho corso in Norvegia (con il tutore) per cercare un po’ di condizione. La settimana seguente sono andato a Gippingen ed ho corso, questa volta senza tutore, con quasi nessun dolore. Li ho avuto problemi di stomaco ma questa è un’altra storia... » racconta il portacolori della Intermarché-Wanty.


Era nella starting list del Campionato Italiano friulano, ma vista la situazione è stato più saggio per lui saltarlo. «Ero abbastanza tranquillo di essere sulla via della completa guarigione e per fare un altro step per provare ad arrivare al 100% abbiamo deciso di correre il Giro del Belgio. Ho sempre ben figurato ed ero fiducioso - continua Rota, che sta vivendo una stagione davvero sfortunata. - La prima tappa l’asfalto era veramente brutto con alcuni brevi tratti di pavé e li ho preso una buca profonda. Ho sentito subito che qualcosa era successo e con la squadra abbiamo deciso di fermarci e sottopormi ad altri accertamenti. Adesso stiamo cercando la migliore soluzione per risolvere e abbiamo sul tavolo un paio di opzioni, ma non so ancora quando potrò riattaccare il numero sulla schiena».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
(nella foto, Roberto Pella, Presidente Lega, Gabriele Varignani, organizzatore e Laura Puccetti, FCI) È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024