TRICOLORI FRIULI. LA SALITA DI SAN FLORIANO DEL COLLIO DECISIVA, SARÀ TROPPO DURA PER MILAN?

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 08:30
di Carlo Malvestio

Dopo un anno di onorato servizio, Alberto Bettiol saluta la maglia Tricolore e la rende nuovamente vacante. Ad assegnarla quest’anno è il Friuli Venezia Giulia, su un percorso di 228,8 km, da Trieste a Gorizia, che si preannuncia aperto e interessante.


per seguire il racconto dell'intera corsa in diretta a partire dalle 10.35 CLICCA QUI


I primi 165 km sono pressoché tutti pianeggianti e dalla splendida Piazza Unità d’Italia a Trieste si andranno a toccare alcune delle cittadine più caratteristiche della Regione, da Monfalcone ad Aquileia, passando per Palmanova, Butrio, Cividale del Friuli e Cormons. Quando mancheranno 80 km alla fine la corsa entrerà a Gorizia e qui comincerà un circuito di 26,4 km da ripetere 3 volte che, oltre ad un breve e simbolico sconfinamento in Slovenia, avrà come snodo cruciale la salita di San Floriano del Collio.

La salita non è impossibile, misura 3,7 km e ha una pendenza media del 5,1% (l’ultimo chilometro il più duro), ma arriverà a cavallo dei 200 km di gara e, in 3 passaggi, un po’ di selezione dovrebbe comunque crearla. In cima alla salita mancheranno 8 km al traguardo posto in Piazza della Vittoria a Gorizia, ma a quel punto imbastire un inseguimento sarà tutt’altro che facile.

La corsa sarà in diretta sia su Rai 2 che su Discovery+ a partire dalle 14:50.

I FAVORITI

Il Friuli sogna di vedere Jonathan Milan (Lidl-Trek) conquistare la maglia Tricolore, soprattutto col suo primo Tour de France alle porte. Il Toro di Buja può digerire le insidie del percorso, ma dovrà comunque stringere i denti e sperare che la corsa proceda nella maniera più regolare possibile, anche perché a sua disposizione avrà solo Jacopo Mosca e Simone Consonni.

Spesso, però, i Campionati Italiani sono un terno al lotto, perché le squadre hanno un numero variabile di atleti, tenere sotto controllo la corsa è complicato e un attacco da lontano potrebbe essere la soluzione giusta per provare a portarsi a casa la maglia. Tra gli atleti che hanno dimostrato di stare bene ci sono Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), fresco di successo a cronometro e fortemente motivato, per sua stessa ammissione, a centrare anche il titolo in linea, e Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG), vincitore del Giro del Belgio.

Fa paura la XDS Astana con 12 effettivi convocati, con i due campioni italiani uscenti, Alberto Bettiol e Simone Velasco, pronto per il Tour, ma anche il vincitore del Giro dell’Appennino Diego Ulissi e Nicola Conci, e occhio anche alle Professional italiane, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Polti VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini, che potrebbero smuovere la situazione con attacchi da lontano, sfruttando la netta superiorità numerica.

Gli outsiders che possono sognare sono veramente tanti, da Edoardo Zambanini e Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), passando per Giulio Pellizzari, Giovanni Aleotti e Matteo Sobrero (Red Bull-Bora-hansgrohe), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), tre volte vicecampione italiano nelle ultime tre edizioni, il padrone di casa Alessandro De Marchi (Jayco AlUla) e Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), tutti atleti che auspicano venga fuori una corsa dura.

Tra coloro che sperano in un arrivo a ranghi ristretti, invece, potrebbero esserci Matteo Trentin, Alberto Dainese (Tudor) e Davide Ballerini (XDS Astana), ma anche Stefano Oldani (Cofidis), Luca Mozzato (Arké-B&B Hotels), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) e Giacomo Nizzolo (Q36.5), due volte campione nazionale che ha annunciato un paio di giorni fa il suo ritiro a fine stagione.

Nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Pronostico
29 giugno 2025 09:32 Bullet
Arrivo da gruppetto, io punto su Ballerini e poi è da vedere se Ganna è già in forma Tour, perché potrebbe essere adatto anche a lui.

Milan
29 giugno 2025 14:16 titanium79
Per me puo' farcela

Ganna
29 giugno 2025 14:32 Greg1981
Mi piacere vedere un Ganna Bis,ma il circuito sembra abbastanza adatto ad un arrivo in volata

Pronostico difficile
29 giugno 2025 15:05 Albertone
Dalla planimetria, sembra adatto a tanti, troppi. Onestamente non mi piacciono circuiti cosi semplici

Ma chi è il genio che ha scelto il percorso?
29 giugno 2025 15:35 pickett
E soprattutto,chi è il genio che l'ha approvato?Classico esempio di autolesionismo del ciclismo.Due ore di diretta in tv alla domenica pomeriggio,la possibilità di offrire un grande spettacolo e guadagnare nuovi appassionati,e cosa ti propongono?Tre salitelle di 3 km al 5%...Complimenti vivissimi!

Swatt
29 giugno 2025 16:24 SERMONETAN
Oggi Gaffu fa la sorpresa

Fantastico
29 giugno 2025 16:41 lupin3
Swatt Club ha dimostrato cosa vuole dire fare ciclismo seriamente nel 2025. Grandi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024