IL GIRO DI TOSCANA FEMMINILE TORNA A VIAREGGIO CON UNA CRONOSQUADRE DOPO 14 ANNI

DONNE | 21/06/2025 | 08:14

Dopo 14 anni il Giro della Toscana Internazionale F.le torna a Viareggio… e lo fa con una spettacolare tappa di apertura. Sullo splendido lungomare del capoluogo versiliese (e su alcune strade adiacenti alla pineta) le 28 formazioni che prenderanno parte a questa 29a edizione si daranno battaglia per conquistare la prima maglia rosa di leader della corsa in una suggestiva cronometro a squadre; una gara che si vince non solo con la forza dei vari elementi (6 atlete, con il rilevamento tempo sulla quarta arrivata), ma con l’affiatamento e la tattica.


A “naso” i 5 km del percorso potrebbero far pensare a distacchi minimi, ma la storia di questa specialità, almeno nel “Toscana”, insegna a chi ha ambizioni di classifica a non sottovalutarla per non trovarsi poi a dover rimontare secondi preziosi di svantaggio.


La cronosquadre viene quindi ripresentata con entusiasmo dall’organizzazione dopo il grande successo ottenuto dal 2006 al 2011, quando furono proprio le strade viareggine a proporre questa inusuale provo contro il tempo, almeno al femminile.

“E’ con grandissimo piacere – ha sottolineato il patron del Giro Brunello Fanini – che torniamo a Viareggio per una gara così interessante e avvincente. Voglio ringraziare per la collaborazione il Comune di Viareggio, tutti gli uffici preposti, la Polizia Municipale, le Forze dell’Ordine e, in particolare il Sindaco Giorgio Del Ghingaro e l’assessore allo sport Rodolfo Salemi”.

E proprio il cittadino Del Ghingaro merita un plauso particolare per la sua passione per il ciclismo a tutto tondo. Con lui, infatti, il territorio viareggino ha ospitato nel corso degli ultimi anni ben tre tappe del Giro d’Italia maschile; ora il giusto spazio per il “gentil sesso”.

“Tra l’altro – ha aggiunto Fanini – non potrò mai dimenticare quello che Viareggio a fatto per me e la mia famiglia con l’intitolazione della pista ciclabile di Torre del Lago a mia figlia Michela”.

La data da ricordare è quella di giovedì 4 settembre, quando Viareggio verrà “invasa” da una carovana di oltre 500 persone fra atlete (170 circa), staff e personale dell’organizzazione.

Trattandosi della prima tappa lo spettacolo raddoppierà grazie alla presentazione ufficiale di tutti i team in gara (ore 15.00); la prima squadra prenderà il via alle 16.00, l’ultima muoverà le prime pedalate intorno alle 17.30. Alle 17.45 in Viale Belluomini (dove è posta la partenza e l’arrivo), infine, ci sarà la premiazione e la vestizione delle maglie.

Va detto che delle 28 formazioni al via, ben sei sono “world tour” e 8 le italiane; per le straniere la provenienza è varia con quasi tutti i Paesi europei rappresentati e qualche interessante partecipazione da altri continenti.

Il “Giro della Toscana Internazionale F.le si svolgerà dal 4 al 7 settembre con 4 tappe in programma.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024