GIRO NEXT GEN. JARNO WIDAR: «IL MANIVA MI PIACE E QUESTA E' UNA NUOVA MAGLIA ROSA »

GIRO D'ITALIA | 17/06/2025 | 16:51
di Giorgia Monguzzi

Jarno Widar è un ragazzo che parla poco, timido, introverso, insomma alle parole preferisce i fatti e che fatti!. Oggi in cima a passo Maniva ha seguito un piano praticamente perfetto, ha messo prima la squadra a controllare, è rimasto da solo con Lorenzo Finn e poi è scattato negli ultimi metri prendendosi la tappa e la maglia rosa.


«Sono molto felice di questo risultato, è una tappa che con la squadra abbiamo costruito sin dall’inizio. Ho parlato con i miei compagni  e ho chiesto loro di fare un buon ritmo già su Passo dei Tre Termini, la prima salita di giornata, credo che abbiano fatto un ottimo di lavoro anche controllando gli attaccanti – ha spiegato Jarno Widar subito dopo il traguardo – ad un certo punto della salita la Visma ha preso in mano la situazione, sono saliti forti e regolari, l'attacco di Nordhagen non ci ha mai preoccupato, eravamo tranquilli e con i ragazzi della Red Bull Bora siamo andati a riprenderlo, secondo era troppo presto per attaccare».


Ciò che restava del gruppo è salito a forte velocità sui tornanti di passo Maniva, negli ultimi 3 km Lorenzo Finn ha messo a punto l’attacco decisivo regalandoci un bellissimo duello proprio con Widar. «Lorenzo ha accelerato a 3 km dall’arrivo e io l’ho seguito, sinceramente non sapevo come stesse, in salita è caduto e credo abbia speso qualcosina per rientrare – prosegue il giovane belga – non volevo assolutamente anticipare i tempi, aspettavo e aspettavo una sua mossa, poi quando mancavano 200 metri sono partito. È la mia prima volta sul Maniva, l’avevo visto solo su Veloviewer ma posso dire che come tutte le salite italiane è molto dura e per questo mi piace.»

È passato un anno dall’ultima volta, Jarno Widar si gira tra le mani la maglia rosa che ha appena conquistato, la studia e nota subito le differenze rispetto all’anno scorso: è cambiato il maglificio produttore e il colore è leggermente diverso, ma l’emozione di indossarla è la medesima. «E’ una maglia nuova, così non c’è l’avevo. E’ sempre rosa, ma il logo è diverso» dice Widar scherzando, quella dell’anno scorso l’ha incorniciata, l’ha messa nella sua camera da letto ed è pronto ad aggiungerne un’altra alla sua collezione. Il belga della Lotto non avrà di certo vita facile, alle sue spalle staccato di 7” c’è un Lorenzo Mark Finn che è pronto a dare battaglia. «Credo che ogni giorno sarà molto dura, bisogna farsi trovare pronti.» e noi da spettatori non vediam l'ora di gustarci il duello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Per favore
17 giugno 2025 22:46 Tola Dolza71
L'italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024