GIRO NEXT GEN. JARNO WIDAR: «IL MANIVA MI PIACE E QUESTA E' UNA NUOVA MAGLIA ROSA »

GIRO D'ITALIA | 17/06/2025 | 16:51
di Giorgia Monguzzi

Jarno Widar è un ragazzo che parla poco, timido, introverso, insomma alle parole preferisce i fatti e che fatti!. Oggi in cima a passo Maniva ha seguito un piano praticamente perfetto, ha messo prima la squadra a controllare, è rimasto da solo con Lorenzo Finn e poi è scattato negli ultimi metri prendendosi la tappa e la maglia rosa.


«Sono molto felice di questo risultato, è una tappa che con la squadra abbiamo costruito sin dall’inizio. Ho parlato con i miei compagni  e ho chiesto loro di fare un buon ritmo già su Passo dei Tre Termini, la prima salita di giornata, credo che abbiano fatto un ottimo di lavoro anche controllando gli attaccanti – ha spiegato Jarno Widar subito dopo il traguardo – ad un certo punto della salita la Visma ha preso in mano la situazione, sono saliti forti e regolari, l'attacco di Nordhagen non ci ha mai preoccupato, eravamo tranquilli e con i ragazzi della Red Bull Bora siamo andati a riprenderlo, secondo era troppo presto per attaccare».


Ciò che restava del gruppo è salito a forte velocità sui tornanti di passo Maniva, negli ultimi 3 km Lorenzo Finn ha messo a punto l’attacco decisivo regalandoci un bellissimo duello proprio con Widar. «Lorenzo ha accelerato a 3 km dall’arrivo e io l’ho seguito, sinceramente non sapevo come stesse, in salita è caduto e credo abbia speso qualcosina per rientrare – prosegue il giovane belga – non volevo assolutamente anticipare i tempi, aspettavo e aspettavo una sua mossa, poi quando mancavano 200 metri sono partito. È la mia prima volta sul Maniva, l’avevo visto solo su Veloviewer ma posso dire che come tutte le salite italiane è molto dura e per questo mi piace.»

È passato un anno dall’ultima volta, Jarno Widar si gira tra le mani la maglia rosa che ha appena conquistato, la studia e nota subito le differenze rispetto all’anno scorso: è cambiato il maglificio produttore e il colore è leggermente diverso, ma l’emozione di indossarla è la medesima. «E’ una maglia nuova, così non c’è l’avevo. E’ sempre rosa, ma il logo è diverso» dice Widar scherzando, quella dell’anno scorso l’ha incorniciata, l’ha messa nella sua camera da letto ed è pronto ad aggiungerne un’altra alla sua collezione. Il belga della Lotto non avrà di certo vita facile, alle sue spalle staccato di 7” c’è un Lorenzo Mark Finn che è pronto a dare battaglia. «Credo che ogni giorno sarà molto dura, bisogna farsi trovare pronti.» e noi da spettatori non vediam l'ora di gustarci il duello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Per favore
17 giugno 2025 22:46 Tola Dolza71
L'italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024