L'ANALISI DI STEELS. «EVENEPOEL PUO' CRESCERE MOLTO, AL TOUR LOTTERA' CON QUEI DUE»

PROFESSIONISTI | 15/06/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Per Remco Evenepoel la tappa di ieri si è conclusa come quella di venerdì. Il belga era partito con sensazioni positive, si sentiva bene, ma  poi la situazione si è fatta più difficile ed ha dovuto cedere ai suoi rivali. Evenepoel è arrivato quinto con un ritardo 2’39” da Pogacar e ora la Soudal – Quick Step deve accettare la situazione. Pogácar e Vingegaard al momento sono troppo forti rispetto agli altri e lo sono anche rispetto a un fuoriclasse come Evenepoel, ma c’è anche da dire che questo è il Delfinato e non è il Tour e che ci sono ancora alcune settimane per lavorare bene.


A parlare ieri, in casa Soudal-Quick Step è stato il team manager Tom Steels, il quale è convinto che la situazione non sia troppo preoccupante e che al Tour ci saranno margini per lottare per la vittoria.


«Non dobbiamo essere drammatici. Prima di tutto Remco è ancora quarto in classifica e questo non è male e deve essere visto come un buon risultato – ha spiegato Steels - Inoltre, non dobbiamo dimenticare che sta correndo contro i vincitori delle ultime 4 edizioni del Tour e che quindi sono eccezionali.  Se Pogacar e Vingegaard non fossero qui, allora Remco starebbe lottando semplicemente per la vittoria e la situazione sarebbe completamente diversa».

Purtroppo però, il danese e lo sloveno sono al Delfinato e poi va detto che in classifica generale davanti a Remco c’è anche Florian Lipowitz.

«Quando si va in gara si arriva sempre con una certa aspettativa e si spera sempre di vincere. Ma se non funziona, non funziona. Questo è quello che è accaduto. Ora sappiamo a che punto siamo. E per me, questo non dice nulla su cosa porterà il Tour. Mancano ancora alcune settimane. Non ha davvero senso mandare tutto all'aria o non attenersi alla pianificazione: dopo questo Delfinato,inizieremo il lavoro finale verso il Tour e poi vedremo».

La Soudal – Quick Step è certa che arriveranno quei risultati importanti sui quali stanno lavorando da tempo e che Remco potrà avvicinarsi veramente a Pogacar e Vingegaard.

«Per noi è assolutamente realistico che possa mettere piede accanto a quei due, entro tre o quattro settimane – ha continuato Steels - Questo Delfinato è una corsa molto dura. Ne trarrà beneficio e c'è dubbio che farà un altro passo avanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bisogna vedere
15 giugno 2025 09:50 fransoli
Se gli altri due non miglioreranno a loro volta, sicuro come la morte che vingegaard non è al 100%, pogi se non in salita può senza dubbio migliorare a cronometro... Il divario da colmare ad oggi appare ampio, anche se avesse più margine pronosticare che possa contendere la vittoria finale mi sembra abbastanza utopistico anche se non impossibile ci mancherebbe

Non lotterà con quei 2
15 giugno 2025 11:45 De Vlaemink69
Non ci crede nessuno, soprattutto io. Ognuno ha le proprie caratteristiche, modificabili fino a un certo punto.

@ fransoli
15 giugno 2025 13:20 Albertone
Remco ha ripreso ad andare in bici a febbraio,dopo il grave incidente

Considerazione
15 giugno 2025 13:46 italia
Pogacar e' notevolmente più forte di remco in salita; non c'è storia. La cosa più giusta da fare è quella di ...... evitarlo... così anche per jonas ..... ; in salita va talmente forte che non sente la pendenza ....

Evenepoel
15 giugno 2025 22:04 libero pensatore
sarà il principale avversario di Pogacar, Vingegaard probabilmente salterà al tour è in fase calante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024