FABIO FELLINE TORNA IN GRUPPO CON IL TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK

PROFESSIONISTI | 14/06/2025 | 11:58
di ufficio stampa Team MBH Bank Ballan CSB Colpack

Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack ha ufficializzato l’innesto di un nuovo atleta in organico, e si tratta di un ritorno a sorpresa. Il torinese Fabio Felline, classe 1990, torna a correre con la formazione italo-ungherese di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni.

Si tratta di un ritorno, per molti inatteso, di un corridore che in carriera ha vinto 14 corse, partecipato a 15 Grandi Giri (Giro, Tour e Vuelta), vestito la maglia azzurra, preso il via alle classiche monumento e vinto la classifica a punti della Vuelta 2016.
In realtà parliamo di un ritorno, visto che Felline, oggi padre di un bimbo, aveva già indossato questa maglia nel 2009 ai tempi dell’UC Bergamasca - De Nardi. Tecnicamente, si tratta di un corridore adatto ai percorsi nervosi, con un buon spunto veloce. È alto 1,75 m per un peso forma di 68 kg.

DICHIARAZIONI: Tocca ad Antonio Bevilacqua spiegare questa operazione, che potrebbe essere un importante tassello anche per il progetto futuro.

“Ho capito che Fabio aveva ancora voglia di essere un corridore e da tempo ha ripreso ha fare la vita del professionista. Ha avuto modo di fermarsi un attimo, dopo l’esperienza nel World Tour, ed effettuare le sue considerazioni. Con noi avrà modo di dimostrare il suo valore, da quando si sentirà pronto, fino al termine della stagione. A quel punto faremo le opportune valutazioni. Noi siamo sempre aperti alle sfide e alle opportunità, anche perché la sua esperienza è preziosa e fuori discussione”. 

Questo invece il pensiero di Felline. “Ho smesso di correre con l’amaro in bocca, per dinamiche che non dipendevano da me. Sentivo di avere ancora qualcosa da dare, ma serviva il progetto giusto. In questo gruppo sono nato ciclisticamente: per me è come chiudere un cerchio, con la squadra che mi ha lanciato e alla quale avrei voluto dare di più. (Passai professionista a 19 anni, dopo due vittorie). È un ritorno che ha anche un sapore romantico, è vero, ma dentro di me ho obiettivi ben chiari, sia personali sia di squadra, che ho condiviso con il team. Non mi pongo limiti e non nascondo che vorrei guadagnarmi la fiducia per un progetto a più lungo termine. Sto lavorando seriamente fin da quando è nata l’idea del rientro, dopo la Coppi e Bartali.”



Copyright © TBW
COMMENTI
Mel o ricordo 18 enne al Belvedre.
14 giugno 2025 12:39 trifase
Me lo ricordo 18 enne al Belvedre. Quello vinto da Modolo, 2009 mi pare.
Era considerato un autentico gioielloi.. L'anno dopo subito pro'. E subito Tour, le prime 10 tappe. Fece cadere Cadel Evans, che era in giallo e che poi risenti della caduta senza piu essrere competitivo.
mi aspettavol molto molto di piu da Felline 15 anni fa.

Auguri
14 giugno 2025 18:20 Emilio
Tanti auguri ma a 35 anni fare progetti futuri in bicicletta mi sembra un po' azzardato però non perdere mai la fiducia. Non si sa mai.

Bravo Fabio
14 giugno 2025 19:50 Paolocare66
Per uno dal talento cristallino non è mai tardi, la tua esperienza nel world Tour falla crescere tutta la squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024