ZEROSBATTI E CASTELLI 24H, IL CUORE A MILLE IN UNA GARA SENZA CONFINI. GALLERY

NEWS | 14/06/2025 | 08:10
di Federico Balconi

Un evento difficile da incasellare, impossibile da descrivere con una sola parola, la Castelli24h è molto più di una gara ciclistica: è un'esperienza totalizzante, un turbinio di emozioni, di fatica estrema e gioia autentica, di sudore e sorrisi. È l’incontro tra l’adrenalina dell’agonismo e la nobiltà della solidarietà, tra la meticolosa organizzazione e la spinta imprevedibile del cuore. È, senza mezzi termini, esagerata. E in questo risiede il suo fascino.


A rendere speciale questa manifestazione non è soltanto il ritmo incalzante o la formula originale che trasforma il ciclismo in sport di squadra, ma lo spirito con cui viene affrontata da ogni partecipante. Perché sì, molti dei team in gara avevano un obiettivo più grande della semplice vittoria: raccolte fondi per cause benefiche, progetti solidali, iniziative che fanno bene al cuore prima ancora che alle gambe.


E poi la musica, il tifo del pubblico che non si spegne mai, lo speakeraggio coinvolgente, gli abbracci e i cambi al volo. Un’atmosfera che soffia letteralmente nelle gambe di chi pedala, spingendolo a dare tutto, anche quando le forze sembrano finite. Lo si leggeva nei volti stravolti ad ogni cambio turno: lì c’era il massimo impegno, e forse qualcosa in più.

Correre fianco a fianco con leggende del ciclismo come Vincenzo Nibali, Daniel Oss, Paolo Bettini, Peter Sagan, Pippo Pozzato, Moreno Moser non capita tutti i giorni. Ma alla Castelli24h, anche i campioni scendono in pista per il gusto di dare, di esserci, di contribuire a un’atmosfera tanto competitiva quanto umana. Nessuno si è risparmiato. Ognuno ha portato cuore e gambe, come solo chi ha vissuto lo sport nella sua essenza più vera sa fare.

Io ho avuto l’onore di partecipare con il team 600 Battiti per la TIN, a sostegno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Bergamo. Insieme al nostro capitano Mattia Casse e ad altri undici compagni di squadra, ci siamo spinti oltre ogni limite. Coccolati dallo staff, motivati da ogni chilometro percorso, ci siamo lanciati in una “meravigliosa follia” che aveva un solo obiettivo: dare tutto, per gli altri.

La formula della Castelli24h è, a dir poco, geniale: rompe le regole del ciclismo classico e lo reinventa. Niente fughe solitarie, niente individualismo. Serve gioco di squadra, forza, destrezza, strategia. E serve, soprattutto, sincronia perfetta tra i membri di ogni team. La zona cambi diventa così il cuore pulsante dell’evento: un cenno e si parte, si spinge forte per pochi giri, poi si passa il testimone. Proprio lì, in quei secondi di passaggio, si coglie il significato più profondo di questa manifestazione: il supporto reciproco, la fiducia, il rispetto, la solidarietà.

È in quell’attimo in cui si prende il testimone da un compagno stremato e lo si porta avanti che si capisce cosa sia davvero la Castelli24h: un atto collettivo di forza e amore. Uno sforzo spinto dalla volontà di non mollare, non per sé, ma per chi si corre accanto. E in quel gesto, nel pedalare anche per chi non può farlo, si trova una potenza emotiva che va ben oltre il cronometro o la classifica.

Lo sport, ancora una volta, si fa veicolo di valori universali. E quando a parlare sono gambe, cuore e testa insieme, il risultato è quello che abbiamo vissuto: una festa di impegno, di sacrificio, di bellezza vera. Un evento che non si racconta, si vive. Ma che merita di essere celebrato, sempre.

Castelli24h: più che una gara, un inno alla solidarietà. E noi come ZEROSBATTI, orgogliosamente, ne siamo stati parte, fieri di sostenere questo progetto benefico guidato dal campione azzurro di sci alpino Mattia Casse: “Dalla passione per lo sport e per lo sci è nata immediatamente con Mattia una forte sintonia e quando ci ha presentato il suo progetto benefico, senza esitazione abbiamo sposato l’iniziativa e siamo entrati a far parte del team. Una collaborazione è solo l’inizio di tanti altri grandi progetti in un percorso dove bici e sci si sono incontrati per sposare un progetto lodevole” ha detto l’Avv. Federico Balconi, fondatore di ZEROSBATTI. “La partnership tra ZEROSBATTI e 600 Battiti per la TIN non è stato solo un importante contributo a una causa benefica, ma anche un’occasione per diffondere valori di solidarietà, sicurezza e tutela, ricordando l’importanza di avere il supporto giusto, sempre”.

photo by Carola Carera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024