STEWART. «SONO IN CRESCITA, HO PRESO LA RUOTA DI MILAN E DEVO DIRE GRAZIE ALLA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 18:00
di Francesca Monzone

Jake Stewart ha vinto oggi la quinta tappa del Giro del Delfinato, conquistando così la quarta vittoria in carriera e la prima nel World Tour. Il britannico della Israel-Premier Tech è molto felice del suo risultato, in particolare perché è riuscito a battere in volata corridori del calibro di Jonathan Milan e Mathieu Van der Poel. «Sì, è una bella sensazione. Mi dispiace solo per il ritiro di un mio compagno di squadra proprio oggi che ho vinto – ha detto Steward dopo la corsa riferendosi ad Ackermann – La squadra ha fatto veramente un ottimo lavoro per me».


Il venticinquenne di Coventry ha iniziato a correre da professionista con la Groupama nel 2020 e lo scorso anno è passato alla Israel Premier Tech. Nella prima tappa si era già messo in mostra arrivando quinto e oggi finalmente è arrivata la sua occasione. «Non penso che sia stata una questione di coraggio la volata di oggi, credo solo di aver fatto un ottimo lavoro grazie ai miei compagni. Dopo la prima tappa dove avevo fatto bene, ho capito che presto ci sarebbe stata un’occasione anche per me».


Stewart è migliorato molto nell’ultimo anno e i risultati sono iniziati ad arrivare: a maggio aveva ottenuto la prima vittoria con la Israel-Premier Tech.

«Sono migliorato sempre di più in questa stagione, ho vinto a Dunkerque dopo tanto tempo, lì ho ottenuto la mia prima vittoria dell'anno. Poi sapevo che oggi dovevo riscattarmi, perchè era praticamente l'ultima opportunità per noi ed è davvero fantastico esserci riuscito. Ho seguito Milan negli ultimi tre chilometri e sono riuscito a superarlo perché mi trovavo in un’ottima posizione».

Il britannico è un corridore a cui piace studiare i materiali e analizzarli insieme ai tecnici e per questo, oggi aveva deciso di usare una bici diversa dal solito.  «Abbiamo deciso di usare una bici con forcella da pista e penso che la scelta sia stata quella giusta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
12 giugno 2025 19:47 Arrivo1991
L'idea della forcella da pista, chi l'avrebbe mai pensata ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, lunga ben 70 minuti, dedicata a tre appuntamenti di prestigio.. Si comincia con gli juniores impegnati nel Gran Premio Sportivi...


Ancora Brady Gilmore! L’australiano della Israel Premier Tech Academy, già vincitore lunedì a Viseu, si ripetuto oggi nella sesta tappa della Volta a Portugal – la Águeda / Guarda di 175 chilometri -  Alle spalle del corridore 24enne  si è...


Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024