GIRO NEXT GEN. L'ELENCO DEGLI ISCRITTI ANNUNCIA UNA CORSA SPETTACOLARE

GIRO D'ITALIA | 12/06/2025 | 14:05

Annunciato l'elenco iscritti del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale che prenderà il via domenica 15 giugno da Rho con una cronometro individuale e si concluderà, dopo otto tappe, domenica 22 a Pinerolo. Organizzata da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani, la corsa attraverserà tre regioni per un totale di 1029,4 km. Il grande antipasto sarà sabato 14 giugno alle ore 18.30 in Piazza San Vittore a Rho con la presentazione ufficiale delle squadre.


Grande attesa per Jarno Widar, vincitore dell’edizione 2024, che tenterà di diventare il primo corridore nella storia a vincere il Giro Next Gen per due anni consecutivi. Il belga, portacolori della Lotto Dstny Development Team, avrà il dorsale numero 1 e guiderà un parterre di altissimo livello. Tra gli attesi protagonisti ci sono Pau Martí, terzo nel 2024, Pavel Novak (5° nel 2024), Luke Tuckwell (10° nel 2024), Jorgen Nordhagen, in cerca di riscatto dopo un’edizione sfortunata, Albert Withen Philipsen e Lorenzo Mark Finn, ultimi due Campioni del Mondo Juniores, e Adria Pericas, leader designato della UAE Team Emirates GEN Z. Tra i corridori classe 2006, quindi al primo anno di categoria, attenzione anche a Jakob Omrzel e Aubin Sparfel, mentre le speranze italiane sono legate anche a Matteo Scalco, Simone Gualdi e Lorenzo Nespoli.


CACCIATORI DI TAPPE E VELOCISTI

Grandi nomi anche nella lista di coloro che proveranno a portare a casa un successo di tappa. Tra gli uomini veloci troviamo Noah Hobbs (7 successi stagionali) e Alessandro Borgo (vincitore della Gand-Wevelgem), con Matteo Milan, Luca Giaimi, Felix Orn Kristoff e Lorenzo Conforti da tenere d'occhio tra gli altri sprinter. Adatti a percorsi misti ci sono Adrien Boichis, Matisse Van Kerckhove, Mattia Negrente, Pietro Mattio, Pierre-Henry Basset, Dario Igor Belletta, Viktor Soenen, Filippo Turconi, Antione L'Hote, Maxime Decomble, Federico Savino, Samuele Privitera, e Peter Oxenberg, mentre nella prova contro il tempo andranno seguiti con attenzione Jonathan Vervenne, che a maggio ha conquistato il titolo nazionale belga, e a Callum Thornley, che l'anno scorso chiuse in top 5 la cronometro di Aosta.

nel pdf allegato trovate l'elenco degli iscritti

LE MAGLIE UFFICIALI E GLI ALTRI COMPAGNI DI VIAGGIO DEL GIRO NEXT GEN CARTA GIOVANI NAZIONALE

TOP SPONSOR

Title Sponsor | Institutional Partner - Carta Giovani Nazionale

Maglia Rosa | Institutional Partner - Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Maglia Azzurra - Banca Mediolanum

Maglia Rossa | Connecting Partner - Tim Enterprise

Maglia Bianca | Official Car & Moto - Suzuki

Maglia Tricolore - madeinitaly.gov.it by ITA

Official Tyre - Continental

Italia.it

OFFICIAL SPONSOR

Official Timekeeper - Tudor

Technical Sponsor - Castelli

OFFICIAL PARTNER

Official Water - Lauretana

Assistenza Tecnica Neutrale - Shimano

Official Nutrition Partner - Cetilar

Regin

Radio ufficiale - Radio Zeta

INSTITUTIONAL PARTNER

Ministero della Salute

Federazione Ciclistica Italiana

In collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani

In collaborazione con ANCI



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024