VAN DER POEL. «MILAN IMBATTIBILE, IO STO FACENDO QUELLO DI CUI HO BISOGNO: SOFFRIRE NEI FINALI»

PROFESSIONISTI | 10/06/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

La seconda tappa del Critérium du Dauphiné è stata vinta da Jonathan Milan, che ha dimostrato di essere il più forte sul traguardo di Issoire. Mathieu van der Poel è finito ancora sotto i riflettori, perché per la seconda volta di seguito si è dovuto accontentare di un piazzamento. Dopo un ottimo terzo posto nella prima giornata di gara, l'olandese ha replicato il risultato nella tappa di ieri, ma questa volta con un finale diverso.


Il corridore dell'Alpecin-Deceuninck era riuscito ad agganciare la ruota di Jonathan Milan, ma il velocista della Lidl-Trek ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto ai suoi avversari.


Van der Poel alla fine della tappa ha indossando la maglia verde, mentre Milan è diventato il leader della classifica generale e da oggi al via sarà vestito di giallo. «Gli ultimi 5 km sono stati velocissimi, ed è stata una lotta serrata per prendere la ruota di Milan – Ha raccontato Van der Poel - Tutti sanno che è lui il più veloce come ho detto più volte, ieri ha dimostrato ancora una volta di esserlo. Quindi sì, sono contento di aver partecipato allo sprint, e anche del terzo posto».

Durante la tappa c'era stato un momento di difficoltà nella Lidl-Trek, quando Milan è stato staccato su una salita a circa 55 chilometri dal traguardo. Le altre squadre hanno cercato di fiaccare il velocista friulano che, grazie all’aiuto della sua squadra, è riuscito a rientrare in gruppo e a giocarsi la vittoria in volata. «Tutti hanno visto che Milan era staccato, ma sapevamo che  la sua squadra lo stava aspettando per riportarlo dentro. Quindi sì, sapevamo che sarebbe stata davvero dura. Penso che ieri fosse inevitabile uno sprint, era un’opzione che avevamo immaginato tutti».

In questo Delfinato l’Alpecin – Deceuncinck non ha portato un vero treno per velocisti ma van Der Poel, che è un uomo da Classiche, in un finale come quello di ieri sa perfettamente come muoversi.

«La squadra non ha sbagliato nulla e tutti hanno fatto un buon lavoro e alla fine è toccato a me mettermi nella posizione migliore per la volata. Ma quando devi affrontare uno sprint come quello di Issoire e in corsa c’è un corridore come Milan è quasi impossibile per me batterlo. È uno dei più potenti in una volata di gruppo. Quindi sì, penso di poter essere soddisfatto del terzo posto».

Van der Poel sembra essere sulla strada giusta per un recupero completo dopo la sua recente caduta e sta usando il Delfinato come preparazione per il Tour de France. «Ho fatto la volata perché mi sentivo abbastanza bene. Spero di continuare a migliorare giorno dopo giorno. Sono contento della mia forma, perché dopo l'incidente c'erano dubbi su come sarebbe andata la mia preparazione. Sto facendo quello di cui ho veramente ho bisogno ora: soffrire un po' nel finale. Avrò ancora abbastanza da soffrire per il resto della settimana, ma va bene così perché è il modo migliore per arrivare pronti al Tour de France».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà protagonista alla Firenze-Viareggio del 15 agosto, storica classica nazionale per élite e under 23 organizzata dall’A.S. Aurora. La corsa di Ferragosto, giunta alla sua 78ª edizione, propone un tracciato ricco di fascino e tradizione....


Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, lunga ben 70 minuti, dedicata a tre appuntamenti di prestigio.. Si comincia con gli juniores impegnati nel Gran Premio Sportivi...


Ancora Brady Gilmore! L’australiano della Israel Premier Tech Academy, già vincitore lunedì a Viseu, si ripetuto oggi nella sesta tappa della Volta a Portugal – la Águeda / Guarda di 175 chilometri -  Alle spalle del corridore 24enne  si è...


Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024