L'ORA DEL PASTO. "GUARDARE I MARGINI" E SCOPRIRE CHE IN BICI... GALLERY

EVENTI | 07/06/2025 | 08:30
di Marco Pastonesi

Una pista ciclabile che, rossa come un’arteria, taglia la campagna e indirizza al cuore di Roma, quale migliore modo per sbattere contro Castel Sant’Angelo e il Cupolone. Un ciclista amatoriale che, nel deserto del traffico, forse un mattino di mezza estate, si arrampica su un ponte e sfugge alla canicola, alla solitudine, ai problemi, inseguendo una leggerezza così poco terrena. Due corrieri in bicicletta su uno svincolo urbano, di qui la strada, di là la ferrovia, e lo zaino giallo così ingombrante e poco aerodinamico sulle spalle, chissà se stavolta è pieno o vuoto, una consegna o un ritiro, una pizza calda o un’insalata fredda, un libro di scuola o una dichiarazione di amore.


Tre delle sedici fotografie di Nico Marziali nella mostra “Guardare i margini” con opere anche di Davide Di Gianni, Mohamed Keita e Filippo Trojano, a cura di Simona Filippini, alla Casa dei Giovani / Associazione Cassandra, in via del Podismo, a Roma (ingresso libero, orari da consultare su www.cassandra-ita.com, aperta fino al 6 luglio, il finissage il 4 luglio alle 21). I margini sono quelli della città, in questo caso quella eterna. Periferie, sobborghi, dintorni. Circonvallazioni, raccordi, capolinea. Angoli, cantoni, dormitori. Parchi, giardini, capannoni. Quando la gentrificazione trasforma un quartiere popolare in uno di moda o lusso, chi non si può permettere di rimanere è costretto a spostarsi e allontanarsi anche da tutto quello che è educazione, istruzione, letteratura, addirittura poesia. La mostra rientra fra le attività che il Comune di Roma ha voluto proporre nei suoi quartieri meno centrali: fra questi il Municipio XV, che da Ponte Milvio si spinge fino a Cesano.


Ed è in questo ambito che i quattro fotografi hanno esplorato Roma e la romanità, i romani e i nuovi romani. Davide Di Gianni nel Parco di Veio, lungo la Via Francigena, e la scelta del bianco e nero sospende il tempo, ieri, oggi, sempre, chissà. Mohamed Keita viaggia invece a colori, fissa attimi fuggenti, esemplare una Fiat 500 – quella di una volta – metà alla luce e l’altra metà nell’ombra, o il muso di quel cagnolino che spunta dalla cesta di un’altra bicicletta. Filippo Trojano fotografa con una Polaroid nel pozzetto di una macchina al collo, il risultato è una foto rovesciata, o il rovescio di una foto, o il rovescio della realtà, ma di quale realtà stiamo parlando, quante realtà ci appaiono irreali. E Nico Marziali, l’autore delle foto ai cavalieri urbani in bicicletta, ha seguito il tratto di quella ferrovia che dal piazzale Flaminio arriva, sgangherata ed esausta, fino a Civita Castellana.

E’ un esercizio fondamentale, in fotografia, quello di ben ‘guardare i margini’ – scrive Simona Filippini nell’introdurre la mostra -. Dato che uno degli aspetti principali del linguaggio fotografico risiede nella scelta di una parte della realtà, l’osservazione attenta dei confini che delimitano ciò che si vuole da ciò che si scarta è tutto, o quasi. Questi confini corrispondono al sentimento che si prova nell’atto del fotografare. Come un senso di completezza e intima soddisfazione”.

“Guardare i margini” fa parte della manifestazione culturale “Alla fine della città – esplorazioni”, ideato da Fernanda Pessolano per Ti con Zero ETS, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024