PAPÀ DEL TORO ATTACCA LA FEDERAZIONE MESSICANA: «PER GUARIRE E CRESCERE ISAAC NESSUN SOSTEGNO»

INTERVISTA | 06/06/2025 | 12:55
di Danilo Viganò

Il Giro d'Italia ha fatto conoscere al mondo Isaac Del Toro (21 anni) che grazie alla Corsa Rosa è riuscito a diventare un ciclista professionista di altissimo livello. Suo padre José ha rivelato in un'intervista rilasciata al sito wielerkrant.be e curata da Katy Lopez, che negli anni passati suo figlio ha sofferto di osteoporosi e ha dovuto recuperare da una frattura alla mascella. 


«Aveva bisogno di medicine e integratori molto costosi da acquistare. Il corpo di un atleta di alto livello non si alimenta solo di fagioli. Abbiamo dovuto spendere molti soldi e sostenere sacrifici per guarire Isaac. In quei momenti difficili la nostra famiglia non ha potuto contare sul sostegno della federazione ciclistica messicana la quale, ora si attribuisce il merito del successo ed è qualcosa che personalmente trovo scandaloso. Solo adesso la federazione si sta dando così tanto da fare. Parlano sempre dei milioni investiti, ma non conosco nessun corridore a cui siano stati rimborsati dei soldi per il viaggio, o la quota di iscrizione o persino i pasti. Ho vissuto un periodo difficile con i miei figli e non ho mai ricevuto alcun aiuto», ha dichiarato il papà del campioncino rivelatosi sulle strade italiane.


La Confederazione Ciclistica Messicana era stata sospesa dall'UCI nel 2021 a causa di gravi irregolarità nella propria gestione. Si sono verificati problemi con i processi elettorali, conflitti interni e inosservanza dei regolamenti UCI. Il Comitato Olimpico Messicano ha quindi assunto il ruolo della FMC. «So di non essere nessuno e che queste mie affermazioni non cambieranno nulla - conclude papà Del Toro-. Ma quando sento quello che si dice dopo che mio figlio è diventato qualcuno, provo un'enorme frustrazione. Sono tanti i ricordi che mi tornano in mente e il dolore più grande che provo è per i giovani corridori, i compagni di squadra di Isaac, che si sono già ritirati dal ciclismo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Polemica sterile
6 giugno 2025 15:12 Miguelon
Mica gliel'ha prescritto il medico di correre. Anche perché era già nell'orbita World tour da anni. E le squadre magari non pagano, ma il resto te lo forniscono. Vuole lucrare sul figlio? Se li faccia dare adesso i soldi, visto che non gli mancano. Il Messico ha ben altre priorità (diriti sociali e sicurezza in primis), prima di pagare Del Toro.

Bravo papà
6 giugno 2025 15:53 VanderLuca
Questo ragazzo ci piace sempre di più, altro che critiche del piffero....

La colpa
6 giugno 2025 17:41 Greg1981
La colpa e' di tutti tranne che di se stesso. Dio che cinema. 🤣

Massi
6 giugno 2025 18:34 Angliru
Pian piano si distoglie l'attenzione dal fiasco finale del Giro, con queste barzellette da "C'e' posta per te". Sicuro che fosse stato Van Aert, ne parlavate sino allo sfinimento, parlando di 'fallimento totale' etc etc.

x Miguelon
6 giugno 2025 18:36 Cappellaiomatto
Mi sa che non hai capito il contesto...ora che è diventato famoso,quelli della federazione vogliono prendersi meriti,che non hanno ,visto che non hanno mai appoggiato il corridore...la stessa cosa capita con i pugili che riescono a diventare campioni del mondo e quasi tutti sottolineano come sono riusciti ad emergere senza aiuti del comito dello sport messicano...non ti preoccupare che per cariche politiche e istituzionali i soldi li hanno anche in Messico,ma tra corruzione e opacità i soldi per aiutare gli atleti non li hanno,ma per i loro stipendi si,pero poi se uno sportivo diventa famoso allora spuntano subito a prendersi meriti

Adesso
6 giugno 2025 18:54 Arrivo1991
Adesso saltera' fuori che ha perso il Giro per queste cose.....manca poco. Sara' contenta la federazione del suo paese. Come al solito, si sente solo una campana. Almeno si sbraita e ci si da ragione da soli !

Cappellaiomatto
6 giugno 2025 19:17 Miguelon
Nell'articolo non si fa riferimento alla federazione messicana che si fa bella col nome di Del Toro. Mi sono attenuto a quanto riportato qui.

Miguelon
7 giugno 2025 01:14 Cappellaiomatto
Si è vero, questo articolo non è così dettagliato,lo avevo letto più completo sul sito Spaziociclismo...
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/uae-emirates-xrg-jose-del-toro-racconta-la-storia-del-figlio-in-molti-non-sanno-che-ha-avuto-losteoporosi/

Cappellaiomatto
7 giugno 2025 10:17 Arrivo1991
Altra carne sul fuoco. Così il secondo posto al Giro, passera' per il miracolo sportivo del secolo. Avanti tutta

Arrivo1991
7 giugno 2025 23:32 Cappellaiomatto
magari quello no,ma io seguo un canale di pugilato messicano e nonostante sia lo sport che più ha regalato gloria al paese, praticamente tutti i pugili intervistati sottolineano il fatto che il comitato sportivo del paese non gli ha aiutati nella crescita e nelle possibilità di diventare degli sportivi di alto livello...per questo questa storia mi sembra plausibile...il Giro lo ha perso perché ha corso male l'ultima tappa,sia lui che la Uae

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024