L'ORA DEL PASTO. SIGNORI VENITE, NON PERDETEVI IL "RISHOW". GALLERY

EVENTI | 05/06/2025 | 08:25
di Marco Pastonesi

Una bicicletta a quattro ruote e quattro pedali, due catene e due selle, un volante e un teatro. Il teatro sta dietro. Boccascena, proscenio, sipario. Per la platea, dipende: per il festival “Storie in cielo e in terra”, un omaggio al concittadino Gianni Rodari, stavolta c’erano i cerri e i lecci del bosco di Manziana, una quarantina di chilometri a nord di Roma.


Si chiama, giocando con il nome del veicolo a trazione umana (“jinrikisha”, in giapponese, “rickshaw” in inglese, risciò in italiano), Rishow, cioè un nuovo spettacolo, come quello che ogni volta Paolo Rech allestisce improvvisando, modificando, inventando, adattando, interpretando, arricchendo, anche qui dipende dal tempo e dallo spazio, dal pubblico e dall’ora, dall’occasione e dagli umori, forse anche dall’ambiente e dalla latitudine.


Cinquantacinque anni, veneto di Alano di Piave, meno gigantesco del compaesano Dino Meneghin, anzi, invisibile dietro le quinte, Paolo Rech si moltiplica facendosi in quattro con i suoi burattini di legno. Sono quelli ereditati dalla commedia dell’arte: Pulcinella, Brighella, il dottor Balanzone. Sono anche quelli mutuati dalla vita quotidiana: un carabiniere. Saltando fra i dialetti, alternando le situazioni, recitando sui malintesi, esaltando i paradossi, Rech rapisce l’attenzione dei bambini e calamita la simpatia dei genitori, li accompagna e li trascina tutti nella sua storia, tra nascondigli e scontri, stratagemmi e liberazioni. Fantasioso e incalzante, svelto e abile, carico e tradizionale, Rech è bravissimo.

Se il Rishow di Paolo Rech viaggia dalla Grecia all’Inghilterra, da quel diavolo di Arlecchino al mercante di legnate, arrangiandosi da solo o organizzandosi con una band, il suo risciò è capace di destreggiarsi nel fango e inoltrarsi nella foresta, ospitare un circo (quello delle tre dita) o accogliere un festival (quello medievale). Il segreto? Sta nelle piccole cose. Come il freno a mano. Proprio una mano. Guardate le foto della gallery. La troverete. E vi metterà allegria. E forse anche un po’ di orrore. Un’orrenda allegria. O un allegro orrore. Chissà.

“Storie in cielo e in terra” (Rodari aveva scritto “Filastrocche in cielo e in terra”, pubblicato per la prima volta nel 1960) è una manifestazione che quest’anno ha vissuto la sua seconda edizione. Ideata da Fernanda Pessolano, voluta dal Comune di Manziana, sostenuta dalla Regione Lazio in collaborazione con DMOBeltur, Università agraria di Manziana e biblioteca comunale, si tiene nel Parco di Bracciano Martignano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024