SPORT E SOLIDARIETÀ: MATTIA CASSE IN SELLA ALLA CASTELLI 24H PER IL PROGETTO “SEICENTO BATTITI PER LA TIN"

EVENTI | 03/06/2025 | 12:50

Il campione azzurro di sci Mattia Casse sale in sella per una causa speciale partecipando, il 6 e 7 giugno, alla 23ª edizione della Castelli24h di Feltre, per sostenere il progetto benefico “Seicento BATTITI per la TIN”.


La squadra di amici, sportivi, amatori e appassionati di Casse si cimenterà in questa maratona ciclistica, nella Classifica Charity, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di una culla termica destinata alla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.


L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione con l’Associazione Aiuto al Neonato ODV a cui partecipano anche Ivan Sardi, Perform Sport Medical Center e Pedalare per la Vita, è partita con una Charity Dinner lo scorso 4 aprile a Bergamo, durante la quale sono stati messi all’asta cimeli di gara donati da atleti di fama, in un momento di sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio.

Il team di Casse è composto da Dalila Ivana Sasso forte pedalatrice, Rebecca Badarello ex atleta di sci oggi appassionata di ciclismo, Sara Sandrini campionessa di triathlon, Luca Ruggeri, Thomas Rossi, Michele Gualazzi ex azzurro nazionale sci alpino, Nicola Manenti e Adriano Cassarà, tutti tesserati con lo Swatt Club, Benjamin Alliod, compagno di squadra di Mattia in Coppa del Mondo di sci alpino, Stefano Cecchini, il ciclista amatore più vincente in Italia, e Federico Balconi, avvocato e fondatore di ZeroSbatti e partner dell’iniziativa.

“Non vedo l’ora di partecipare con il mio team a questa sfida,” ha dichiarato Casse. “Siamo motivati e competitivi, e vogliamo fare la nostra parte per aiutare bambini e famiglie in difficoltà. È un progetto che mi sta molto a cuore e che spero possa fare la differenza. La città di Bergamo mi ha accolto con calore e sono orgoglioso di ricambiare collaborando per sostenere un reparto d’eccellenza dove ogni anno vengono ricoverati e curati tanti bambini provenienti da tutto il Nord Italia”.

Il pubblico e i sostenitori sono tutti invitati a visitare lo stand dell’associazione Seicento BATTITI per la TIN presso il villaggio dell’evento per incontrare la squadra, condividere esperienze e donare per la causa.

Fondamentali anche i partner che rendono possibile questa sfida solidale: Santini, Zero Sbatti, Falconeri, Adidas, SanBernardo, Levelgloves, Koo e Kask, Probios, Primec lavorazioni meccaniche, TNE, Itacomnet.

“Ringrazio di cuore tutti gli amici e i partner che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, insieme possiamo fare la differenza!” ha concluso Casse. “La Castelli24h di Feltre sarà più di una gara: sarà una pedalata per la vita, unita dal battito di chi crede che lo sport possa cambiare il mondo, un bambino alla volta”.

Per partecipare alla maratona ciclistica Mattia Casse ha scelto una 3T Strada Italia (Gruppo Rival AXS 2x12, ruote Zipp 303 Firecrest), una bicicletta con telaio totalmente Made in Italy, reattiva, stabile alle alte velocità ed anche confortevole sulle lunghe distanze.

La Castelli24h di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada in Italia che si svolge su un circuito cittadino completamente chiuso al traffico delle auto. Si tratta di una gara a staffetta dove gli atleti di ogni squadra, a turno, entrano a pedalare per 24 ore. L’appuntamento, un vero e proprio happening per la città, vede la partecipazione di campioni dello sport di discipline diverse, personaggi della musica e dello spettacolo e famosi imprenditori.

I prossimi appuntamenti di Mattia Casse sulle due ruote e non solo sono:

Maratona dles Dolomites: Casse sarà uno dei protagonisti dei talk al Maratona Village, oltre che correre la granfondo ciclistica che si svolge tra i suggestivi passi dolomitici dell’Alta Badia, con percorsi panoramici e impegnativi (5 e 6 luglio)

Settimana del Cervino: l'atleta sarà presente per un intervento dedicato allo sci alpino e incontrare i suoi fan durante la rassegna estiva di eventi culturali, sportivi e naturalistici ai piedi del Cervino, dedicata alla montagna e al territorio valdostano (14-20 luglio)

Chi è Mattia Casse

Mattia Casse è uno sciatore alpino italiano tra i più rispettati nel panorama internazionale, specializzato nelle discipline veloci della discesa libera e del superG. Nato a Moncalieri e cresciuto tra le montagne di Oulx, ha costruito una carriera fondata su determinazione, costanza e grande resilienza.

Ha esordito in Coppa del Mondo nel 2009, mettendosi subito in evidenza l’anno successivo con la vittoria della medaglia d’oro in discesa libera e del bronzo in superG ai Mondiali juniores del 2010 in Francia a Megève. Da allora ha intrapreso una crescita costante, conquistando la stima degli addetti ai lavori grazie a uno stile tecnico preciso, una sciata pulita e una notevole forza mentale.

Nel corso della sua carriera ha affrontato tutte le sfide tipiche dell’alto livello, tra cui infortuni e una concorrenza agguerrita, ma ha sempre dimostrato la capacità di rialzarsi con grinta e concentrazione, diventando un esempio di professionalità e dedizione.

Il momento più alto arriva nel dicembre 2024, quando conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, trionfando nel superG della Val Gardena con un margine di appena un centesimo di secondo in una gara emozionante. Il successo, ottenuto nella sua 200ª gara in Coppa del Mondo, rappresenta una svolta nella sua carriera e certifica la sua presenza tra i grandi specialisti della velocità.

Con oltre 200 presenze e 4 podi in Coppa del Mondo, cinque partecipazioni ai Campionati Mondiali, Casse è oggi uno dei punti di riferimento della squadra nazionale italiana. La sua storia è una testimonianza di perseveranza, impegno e passione: valori che lo rendono una figura centrale per lo sci azzurro e un modello d’ispirazione per le nuove generazioni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024