COPPA DELLA PACE. TRIONFO DI BRACALENTE SUL TEDESCO FIETZKE E IL DANESE BIEHL GALLERY

DILETTANTI | 01/06/2025 | 17:48

Successo per il team MBH Bank Ballan CSB con Diego Bracalente alla Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli internazionale under 23 che si è disputata a Sant'Ermete di Rimini.
Il marchigiano della MBH Bank Ballan CSB Colpack è riuscito a sorprendere gli avversari e in particolare il tedesco Paul Fietzke (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), che chiude in seconda posizione. Podio che invece è completato dalla terza piazza del danese Kevin Biehl della General Store Essegibi F.lli Curia. La prova era di 173,9 km coperti in 4h:14:20 alla media di 41,025.

Un successo importante per il marchigiano che vede così rilanciate le proprie quotazioni. Per la formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni si tratta dell’8^ vittoria di stagione, la prima per Diego.


BRACALENTE: Le parole del corridore subito dopo l’arrivo.
“Felicità, una liberazione, queste le mie emozioni. Era da tempo che  cercavo il successo e non è sempre facile tener duro e a volte puoi perdere la motivazione". 


Sulla gara di oggi: «All’ultimo giro ho rischiato e sono partito. Ai meno 30 mi ero riportato sui 2 fuggitivi, quando ho capito che erano sfiniti li ho staccati».
Aggiunge: «È stata una gara nervosa, soprattutto nella prima parte, caratterizzata da molte rotonde e spartitraffico, situazioni che solitamente fatico a gestire. Abbiamo adottato un atteggiamento attendista, poi ho trovato il momento giusto per attaccare».

La rinascita dopo un periodo difficile.
"Dopo il debutto di stagione mi sono ammalato. Anche alla Settimana Coppi e Bartali non stavo bene ed il maltempo ha peggiorato le cose”. Malanni che lo hanno costretto a lottare per ritrovare la forma migliore.
“Tuttavia, dopo il Giro d'Abruzzo, sono tornato a pedalare bene. Nelle ultime gare, ho ottenuto risultati incoraggianti, arrivando 3° nella corsa vinta da Ambrosini e 7° in quella vinta da Vesco”.

La dedica:
“A Edoardo Cipollini caduto, che si è fratturato la testa dell’omero (i sanitari hanno riposizionato la spalla fuoriuscita praticando un’apposita manovra e ne avrà per 21 giorni), al team che ci supporta al meglio ed ai miei genitori che condividono come me i sacrifici. Vengono poche volte a vedermi, oggi era una di quelle e li ho resi felici”.

Il futuro:
“Domani corro, poi volevo tirare una prima linea sulla stagione. Non credo di essere al Giro Next Gen, mi preparerò per il Giro della Valle d’Aosta di luglio”.

In ammiraglia, Beppe Dileo commenta:
«Sono felice per Diego, ha voluto fortemente questo successo e lo ha costruito in una competizione che vedeva al via formazioni di livello. Purtroppo la corsa non era cominciata nel migliore dei modi: siamo stati costretti a registrare la caduta di Edoardo Cipollini. Da lì in poi abbiamo dovuto attendere il quinto giro per riprenderci il giusto spazio. Complimenti a tutti per l’ottimo lavoro.»

Una gara impegnativa:
“Rispetto al passato, sono stati eliminati i giri in pianura. Il percorso, reso ancora più selettivo da 2.600 metri di dislivello e dal gran caldo, si è rivelato estremamente esigente”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024