XDS ASTANA, MASNADA E UN GIRO DI SACRIFICI: “SFORZI CHE SERVONO PER TORNARE AD ALTI LIVELLI”

GIRO D'ITALIA | 31/05/2025 | 08:25
di Federico Guido


Se nell’ultimo mese di corse l’XDS Astana è riuscita a far man bassa di vittorie (quella di Scaroni a San Valentino Brentonico e, prima ancora, quelle di Poels, Lopez e Gonov in Turchia) e traguardi parziali (i tanti GPM conquistati da Fortunato al Giro d’Italia) mettendosi ripetutamente in evidenza e alimentando così la propria rincorsa alla conferma nel World Tour lo deve anche al prezioso lavoro svolto da Fausto Masnada.


Il bergamasco, approdato quest’anno tra le fila della compagine kazaka dopo quattro stagioni e mezzo in Soudal Quick-Step, ha giocato un ruolo chiave a più latitudini per i successi ottenuti dai propri compagni, i quali giustamente, quando richiesto un parere in merito, non hanno esitato a sottolineare apertamente il valore del suo contributo.

Dopo due stagioni parecchio complicate passate a lottare più con problemi fisici che con avversari sulla strada, vedere nuovamente il nativo di Bergamo spendersi egregiamente in testa al gruppo ed essere in qualche modo un fattore in corsa è un segnale parecchio rincuorante non solo per lui e per la squadra che ha puntato sul suo rilancio ma anche, più in generale, per tutti gli appassionati di ciclismo che ancora hanno un ricordo vivido del suo secondo posto al Lombardia 2021 alle spalle di Tadej Pogacar.

Gli sforzi compiuti in questa Corsa Rosa dal classe ’93 inducono a pensare che la via intrapresa per tornare ad avvicinare i numeri, i risultati e la sua versione di quattro anni fa possa essere quella giusta ed è proprio per avere una conferma di quest’impressione che abbiamo avvicinato il diretto interessato in una delle ultime tappe del Giro 108, la sua prima grande corsa a tappe da tre anni a questa parte.

Primo Grande Giro dalla Vuelta 2022 e, in generale, dopo due anni (gli scorsi) molto complicati: che risposte stai avendo?

Sto facendo tanta fatica perché, nonostante tutti i ritiri che si fanno, un Grande Giro non è qualcosa che si può allenare e tre anni senza farne uno sono tanti. Tuttavia, sono contento di come sto andando e del fatto che ero partito dall’Albania con l’obiettivo di arrivare a Roma e sono vicino a raggiungerlo: sto dando l’anima sulla strada ma sono sforzi che servono per migliorare e provare a tornare ad altri livelli”.

Tra questi sforzi ci sono quelli che hai fatto nelle ultime settimane per i tuoi compagni e a questo proposito volevo chiederti, visto che tra i motivi che ti hanno portato a firmare in XDS Astana avevi menzionato anche il gruppo italiano al suo interno, quanto questo ambiente e questi compagni stanno incidendo su ciò che tu e voi state facendo?

Siamo un gruppo unito dove tutti lavorano insieme e i risultati si stanno vedendo. Vinokourov in questo è riuscito davvero a dar vita a una grande squadra. Personalmente sono contento di far parte di questo team e speriamo di continuare così fino a fine stagione”.

La missione che vi siete posti pareva decisamente ardua invece state realizzando qualcosa d’incredibile: dove sta, secondo te, il segreto di questa scalata al ranking UCI e di questa stagione eccellente?

Il segreto è che corriamo da squadra, siamo tranquilli prima e dopo la gara e cerchiamo sempre di correre col coltello tra i denti e ottenere il massimo”.

In base a quanto fatto vedere finora, quando pensi potremo rivedere una versione di Masnada come quella che ha ottenuto il 2° posto al Lombardia 2021?

Spero prima del Lombardia”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024