LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE VA VELOCE, IN CORSA E FUORI. GALLERY

SOCIETA' | 27/05/2025 | 08:15
di Paolo Broggi

La Scuola Ciclismo Mincio Chiese va veloce verso il traguardo dei vent'anni di attività che sarà tagliato il prossimo anno. Dal 2006 ad oggi sono tanti i ragazzi e le ragazze delle categorie più giovani che hanno imparato a conoscere e ad amare il ciclismo con le insegne del team mantovano guidato dal presidente Guido Morelli.


È stato lui, con il suo staff, ad accogliere tutta la Scuola a Villa Moreni per il tradizionale vernissage che ogni anno viene organizzato a primavera: Renato Moreni, storico presidente del Pedale Castelnovese, e la sua famiglia, aprono il loro meravigliorso giardino per accogliere i piccoli ciclisti, le loro famiglie e i dirigenti che li guidano.


Un pomeriggio di festa per condividere i risultati già ottenuti - il più impiortante dei quali è il successo di Ludovico Affini all'autodromo di Monza -, per prepararsi agli impegni dell'estate e per definire i dettagli dei tanti impegni in campo organizzativo. Il 23º Memorial Alberto Coffani a Gazoldo degli Ippoliti il 18 maggio scorso ha aperto la stagione del Pedale Castelnovese con le gare femminili per esordienti e allieve.

Il 13 giugno è in programma il Trofeo Amici di Casaloldo, notturna tipo-pista per più categorie, poi il 12 luglio il Memorial Nerino Donini per esordienti e allievi a Castelnuovo d'Asola, il 16 luglio a Asola il campionato regionale giovanissimi e infine il tradizionale appuntamento di fine stagione, il 21 ottobre, con la classica di Acquanegra sul Chiese per elite e under 23.

La Scuola Ciclismo Mincio Chiese va veloce, in corsa e fuori, con un obiettivo che da 19 anni è sempre lo stesso: far conoscere lo sport delle due ruote, farlo amare e aiutare i più giovani a comprendere i valori dello sport, del sacrificio, della fatica naturalmente insieme a quelli del divertimento.

L’ORGANICO
Presidente: Guido Morelli
Vicepresidente: Mauro Coffani
Direttore Tecnico: Simone Pizzini
Meccanico: Giovanni Camparini

Giovanissimi: G1 Arturo Gandellini, Nicolò Prezzi, Lorenzo Rinaldi, Kohenoor Singh; G2 Luigi Beduschi, Leonardo Biolchi, Leonardo Cortellazzi, Federico Giannachi, David Messetti, Riccardo Rinaldi; G3 Caterina Bressan, Federico Isonni, Josè Sabino; G4 Samuel Arena, Daniele Cerini, Angelica Ghizzi; G5 Paolo Nathan Biolchi, Ester Messetti; G6 Mattia Araldi, Lorenzo Burato, Leonardo Mai, Andrea Bolzacchini. Direttori sportivi: Nicola Bressan, Andrea Paini Bonfatti, Giacomo Favalli, Maddalena Rizzini Lodi e Loris Pezzini

Esordienti: 1º anno: Tommaso Daniel, Gabriele Decò, Sebastiano Falavigna, Daniele Frer, Luca Ganarin, Nathan Guerzoni, Andrea Negrini, Nicolae Roman, Gabriele Salardi, Diego Volpato, Giulio Zunica. 2º anno: Nicolò Belli, Filippo Grolla, Filippo Mazzi, Christian Mirante. Direttori sportivi: Paolo Armanini, Stefano Battisti e Marco Decò.

Allievi: Ludovico Affini, Cristian Araldi, Lorenzo Atti, Paolo Bocchi, Simone Bolzoni, Mattia Crovetti, Andrea Dal Bosco, Mattia Fioretti, Diego Frer, Lorenzo Maestrini. Direttore sportivo: Marco Bertoletti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024