2 GIORNI BRESCIA E BERGAMO. MAGAGNOTTI TRIONFA AL GIRO DELLA FRANCIACORTA GALLERY

JUNIORES | 24/05/2025 | 16:00

Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della Autozai-Contri regola allo sprint un gruppetto di dieci. Alle sue spalle si piazzano Giulio Franceschini (Ciclistica Trevigliese), miglior giovane, e Mattia Proietti Gagliardoni (ASD Team Franco Ballerini), vincitore una settimana fa dell’Eroica Juniores.


137 atleti al via. Nelle prime fasi di corsa riescono a prendere il largo in tre uomini: Marco Andrea Pienotto (Autozai Contri), Eric Zanolini (Petrucci Assali) e Lorenzo Basso (F.lli Giorgi). Dietro il gruppo lascia fare ma con il passare dei chilometri il gap si riduce. 


Nel corso del sesto giro iniziale, dei sette previsti, si spacca la corsa e si rimescolano le carte. Si portano al comando, dopo vari scatti, in dieci uomini. Presto però la situazione cambia e provano un allungano in tre: Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi), Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen) e Riccardo Galli (Capriolo). 

A circa 6 km all’arrivo i tre vengono riassorbiti e si riforma il gruppetto dei dieci al comando. Nessuno riesce ad evadere e la vittoria viene assegnata al termine di uno sprint ristretto che vede Magagnotti esultare davanti alla sede della ECOTEK. 

Le parole del vincitore Alessio Magagnotti subito dopo il traguardo: “Sono contento del risultato. Era da due settimane che non correvo, sono tornato ed è andata bene. Sull’ultima salita ho sofferto ma sono riuscito a rientrare sui primi. In discesa ho anche avuto anche un piccolo imprevisto alla sella ma mi son adattato. Gli ultimi chilometri ho corso davanti, controllando che nessuno partisse. Ho iniziato la volata ai 200 metri al secondo posto e ho dato tutto fin sul traguardo. Domani - riferito alla seconda prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo - è un’altra corsa e vedremo come andrà”. 

Soddisfazione nelle parole di Luigi Braghini, Presidente del Team ECOTEK e a capo del comitato organizzatore della Due Giorni di Brescia e Bergamo: “Sono soddisfatto di come è andata. È stata una bella corsa. La salita finale è stata il punto chiave della manifestazione e a vincere è stato il più forte. Oltre alla passione, sono felice di mettere a disposizione le nostre risorse e le nostre capacità per i corridori. Per Ecotek oggi è una grande festa”.

ORDINE D'ARRIVO
km 120 in 2h 58'37 media/h 40,545

1 MAGAGNOTTI Alessio Autozai Contri
2 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
3 PROIETTI GAGLIARDO Mattia Team Franco Ballerini
4 SOLAVAGGIONE Pietro Team F.lli Giorgi
5 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
6 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
7 FRIGO Davide Team Tiepolo Udine
8 VESCO Riccardo Team F.lli Giorgi
9 BASSO Lorenzo Team F.lli Giorgi
10 GALLI Riccardo SC Capriolo Ostilio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024