CESENATICO, LA 54a EDIZIONE DELLA NOVE COLLI E' STATA UNA FESTA

GRAN FONDO | 18/05/2025 | 18:39
di comunicato stampa

Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato in solitario dopo una fuga partita a 80 chilometri dall’arrivo; nella categoria femminile grande vittoria per Roberta Bussone che è riuscita a tagliare il traguardo per prima all’esordio sul tracciato di Cesenatico. Nel percorso medio, arrivo maschile tutto in volata con la vittoria di Nicolo Tamussi su Matteo Fontanelli e Rossano Mauti mentre nella categoria femminile ha vinto Giulia Medri, commossa all’arrivo.


Le parole dei vincitori e di Alejandro Valverde
«Sono riuscito ad andare via quando mancavano ancora 80 chilometri e non mi sono reso conto del distacco dagli inseguitori. È stata una grande fatica ma anche una soddisfazione immensa», il commento di Alberto Nardin, vincitore del percorso lungo.


«Ero alla prima partecipazione alla Granfondo e all’inizio della corsa sono rimasta “tappata”. Poi la seconda parte della gara invece ero praticamente da sola e sono felicissima e onorata per questa vittoria», le parole di Roberta Bussone, vincitrice del percorso lungo. 

«È andata bene, sono riuscito a prendere la volata in testa e a tenere la posizione e questo è stato fondamentale. Mi sento molto bene anche dopo questa fatica, ora per festeggiare chiamo la mamma», il commento di Nicolò Tamussi, vincitore del percorso medio. 

«Dedico questa vittoria a mio babbo a cui ho pensato mentre mi trovavo a Pieve di Rivoschio, e se ci penso mi commuovo ancora. Ho fatto un grande salto di qualità dallo scorso anno, e sono felicissima», le parole di Giulia Medri, vincitrice del percorso medio.

«La mia prima Nove Colli è stata molto bella e sono felice di aver preso parte a questa manifestazione che è molto più di una gara ciclistica. Si respira una bellissima atmosfera, sia nei giorni precedenti che durante il percorso e il tracciato è molto suggestivo», le parole di Alejandro Valverde.

La #NoveColli4Children
Risultato di solidarietà raggiunto per la #NoveColli4Children con Aru e Cattaneo che sono riusciti ad arrivare sotto le 4 ore e Chiara Ciuffini giunta poco dopo, prima di Christian Zorzi. Anche due corridori – sui 41 totali - che si sono iscritti con la formula del Dream Team (con la quota maggiorata sono arrivati sotto le 4 ore. Grazie al lavoro di questi gregari speciali, la sfida di beneficenza in favore dello IOR è stata superata.

L’ultimo arrivato
E la Nove Colli è speciale anche perché premia non solo i primi ma soprattutto gli ultimi, anzi l’ultimo arrivato. E festa è stata con musica, appalusi, brindisi, fiori e omaggi di cibo romagnolo per Luca Coluzzi – classe 1981 - che ha tagliato il traguardo alle 17.27. Il corridore della Tana Bike Anagni ASD arriva da Segni in provincia di Roma.

Gli ordini d’arrivo del percorso medio (139km)

Categoria maschile
Nicolò Tamussi (03:37:41); Matteo Fontanelli (03:37:41); Rossano Mauti (03:37:41).

Categoria femminile
Giulia Medri (04:01:42); Elisa Leardini (04:03:29); Michela Santini (04:06:11).

Gli ordini d’arrivo del percorso lungo (189km)

Categoria maschile
Alberto Nardin (05:12:33); Patrick Facchini (05:14:45); Alejandro Valverde (05:14:46).

Categoria femminile
Roberta Bussone (05:56:01); Vanessa Bautista Santeliz (05:59:56); Sonia Passuti (06:19:20).

La 55esima edizione della Nove Colli è in programma domenica 24 maggio 2026.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024