TOUR DE HONGRIE: SPRINT VINCENTE DI DANNY VAN POPPEL NELLA PRIMA TAPPA, 5° MALUCELLI, 9° COLNAGHI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/05/2025 | 16:10
di Federico Guido

Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210,3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a uno sprint lungo, è riuscito a chiudere davanti a Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla), Marc Brustenga (Equipo Kern Pharma) e Matteo Malucelli (XDS Astana).


L’olandese, spesso impiegato come ultimo uomo in passato, ha dunque rotto un digiuno che durava da 614 visto che non esultava dal settembre 2023 quando, al Tour of Britain, aveva fatto sua la sesta tappa.


LA CORSA. La tappa è vissuta sulla fuga di quattro coraggiosi: i belgi Siebe Deweirdt (Team Flanders Baloise) e Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen - Cibel Clementines), l'ungherese Janos Pelikan (Team United Shipping) e l'italiano Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan CSB Colpack). A 15 chilometri dalla conclusione Vanthourenhout e Pelikan si sono arresi mentre Deweirdt e Ambrosini si sono messi pancia a terra per proseguire nel loro tentativo ma il gruppo implacabilmente è andato a riassorbirli a 5,5 km dalla conclusione. A questo punto sono iniziate le grandi manovre per approcciare al meglio lo sprint con UAE Team Emirates e Jayco-AlUla particolarmente battagliere in testa al plotone per lanciare rispettivamente Juan Sebastian Molano e Dylan Groenewegen. A prendere in testa l’ultima curva ai -300 metri però è Danny van Poppel che, una volta accortosi del leggero buco aperto alle sue spalle dall’ultimo uomo di Molano, tira dritto fino al traguardo e, resistendo alla disperata rimonta di tutti gli altri velocisti, conquista la vittoria numero 21 della carriera, la decima stagionale per la Red Bull BORA hansgrohe.

Alle sue spalle, concludono sul podio di giornata non senza qualche recriminazione Teutenberg e Groenewegen, i quali domani, nella Veszprém-Siófok di 177.5 km, potrebbero provare a prendersi una rivincita al pari di Malucelli e Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) che, finendo rispettivamente in quinta e non posizione, sono stati oggi gli unici due azzurri a piazzarsi in top ten.

ORDINE D’ARRIVO

1. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - 4:54:18

2. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) - s.t.

3. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) - s.t.

4. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) - s.t.

5. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) - s.t.

6. Mihajlo Stolić (SRB/United Shipping) - s.t.

7. Phil Bauhaus (GER/Bahrain-Victorious) - s.t.

8. Sam Welsford (AUS/Red Bull-Bora) - s.t.

9. Luca Colnaghi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) - s.t.

10. Matyas Kopecky (CZE/Novo Nordisk) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - 4:54:18

2. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) a 4”

3. Janos Pelikan (UNG/Team United Shipping) a 4”

4. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) a 6”

5. Michael Vanthourenhout (BEL/Pauwels Sauzen - Cibel Clementines) a 6”

6. Matteo Ambrosin (ITA/MBH Bank Ballan CSB) a 9”

7. Siebe Deweirdt (BEL/Team Flanders Baloise) a 9”

8. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) a 10”

9. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) a 10”

10. Mihajlo Stolić (SRB/United Shipping) a 10”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024