CICLO&VENTO, IL CR EMILIA ROMAGNA SBARCA CON IL PROGETTO "BICICLETTIAMO!"

GIOVANISSIMI | 14/05/2025 | 07:55

Dopo la fiera Liberamente di Bologna in occasione del CONI Sport Village e l’evento del tour Bicimparo a Parma, il CRER sbarca a Ciclo&Vento. L’area “BicicletTiAmo” dedicata ai bambini con anche lo spazio riservato al cicloturismo troverà la sua esecuzione a Cesenatico il 16 e 17 maggio in occasione della Granfondo Nove Colli.


Protagonista indiscussa sarà la bicicletta, il suo uso, le sue discipline e la sua capacità di farsi veicolo antico e moderno. Si aggiunge, quindi, il terzo tassello al mosaico promozionale del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna che negli ultimi tre anni sta scendendo in campo per mettere al centro la natura ludica del movimento giovanile e cicloturistico. L’obiettivo è rinfrescare l’immagine del ciclismo in generale andando a mettere in luce i grandi connotati del ciclismo emiliano romagnolo.


Sarà lo spazio kids di BicicletTiamo! ad accogliere i bambini e le famiglie in un divertente percorso di abilità. Mettendo a disposizione biciclette, caschi e personale federale, i bambini e le bambine potranno cimentarsi in una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Per l’occasione sarà allestito un vivace filmato che racconterà tutte le discipline del ciclismo giovanile. Un desk informativo, invece, sarà attivato per il settore cicloturistico che offrirà informazioni dettagliate sul mondo federale e le sue opportunità.

Al coordinamento del progetto BicicletTiAmo! vi è il Presidente del CRER FCI Pierluigi De Vitis che ha fatto della promozione ciclistica una bandiera: “Per prima cosa vorrei ringraziare Ciclo&Vento per la disponibilità ad ospitarci all’interno di una manifestazione importante come la Nove Colli. Affiancare questo tipo di eventi per noi del CRER è fondamentale a livello promozionale. Nello spazio a noi dedicato allestiremo un percorso di abilità adatto a tutti i bambini che utilizzeranno le balance bike, le bici da corsa e le mountain bike. Inoltre, tramite i nostri video mostreremo loro il ciclismo giovanile. Riteniamo che solo in particolari occasioni ci sia la possibilità di promuovere il nostro sport e questa è una di quelle, oltre 6000 partecipanti con tutto l’indotto di appassionati. Grazie alla G.C. Fausto Coppi che ci dà lustro organizzando nella nostra regione una delle più prestigiose granfondo Internazionali. Vi aspettiamo numerosi il 16 e 17 maggio".

“Il CRER continua nella promozione del ciclismo negli eventi di maggiore partrecipazione. La Nove Colli è il fiore all’occhiello del ciclismo amatoriale dell’Emilia
– Romagna con migliaia di partecipanti dove la Mini Nove Colli è già promotrice del ciclismo. Ringraziamo inoltre Ciclo&Vento per l’ospitalità” commenta il vicepresidente Alessandro Spada, referente del settore amatoriale e cicloturistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024