LUCCA. ANCHE IVAN QUARANTA TRA I PREMIATI CON LA SFINGE D'ORO

PREMI | 14/05/2025 | 08:04
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di ciclismo in seno alla nazionale della pista Ivan Quaranta. L' ex ciclista è stato uno fra i più forti velocisti a cavallo degli anni Novanta e 2000. In tredici anni di professionismo ha vinto 39 tappe delle quali sei al Giro d'Italia indossando anche la maglia rosa nell' edizione 1999, quando, in maglia Mobilvetta-Northwave superò allo sprint il francese Jeraen Blijlevens e Mario Cipollini battuto due volte nel 1999, due nel 2000 e due nel 2001. Al Giro d' Italia vanta 18 podi. La sua esperienza è trasmessa ora ai giovani azzurri ed i suoi consigli serviranno loro per maturare. C'è in effetti necessità oggi in Italia di coltivare talenti e preparare la prossima generazione scovando qualche campione. Ivan Quaranta chiuse la carriera ciclistica in maglia Fanini, correndo per Amore e Vita nelle stagioni 2007 e 2008 cogliendo l' ultima sua vittoria nella Settimana Lombarda del 2007 aggiudicandosi la terza tappa da Brignano a Gera d' Adda. Negli anni 2000 in coppia con l' attuale c.t. azzurro della strada e della pista Marco Villa si aggiudicò diverse Sei Giorni.
"Le sfingi d'oro - dice l' organizzatore Valter Nieri- andranno quest'anno a grandi campioni che hanno rappresentato diverse discipline sportive. Per il calcio Giuseppe Bergomi e Roberto Donadoni. Per il volley uno fra gli allenatori più titolati al mondo come Giovanni Caprara. Per la scherma l' olimpionica e sette volte campionessa del mondo Elisa Di Francisca. Per la ginnastica ritmica la più titolata italiana di sempre Milena Baldassarri. A rappresentare il pugilato l'olimpionico Patrizio Oliva e per il ciclismo il Diesse più titolato al mondo Giuseppe Martinelli I soci onorari del Premio stanno consultandosi per completare questo prestigioso elenco, quindi non ancora definitivo."
Ospiti d' onore anche quest' anno il noto giornalista Alberto Cerruti che per l' occasione presenterà il suo nuovo libro dal titolo "Mezzo secolo in rosa con i grandi del calcio" e l' osservatore dell' Inter Leonardo Simoni, figlio del noto allenatore Gigi Simoni ricordato con un Premio collaterale giunto alla 3.a edizione. Sarà consegnato nel corso della serata anche il 10.o premio alla memoria dell' ex presidente della Lucchese Aldo Biagini. Per le Istituzioni hanno già assicurato la loro partecipazione il presidente del Coni regionale Simone Cardullo ed il delegato provinciale di Lucca Stefano Pellacani. Con Elisa Di Francisca salgono a 40 i campioni olimpici che hanno ricevuto il Premio dal 1997 ad oggi.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024