GP INDUSTRIE DEL MARMO. A MARINA DI CARRARA IL RUSSO SAVEKIN ANTICIPA BIAGINI E MENGHINI

DILETTANTI | 11/05/2025 | 17:10
di Antonio Mannori

Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40 corridori, la trentaseiesima edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, gara internazionale per Under 23 organizzata dalla Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini. Nella storia della corsa le cui origini risalgono al 1954 quando il valdarnese Emilio Ciolli vinse la prima edizione, quella di Savekin è la decima vittoria di un atleta straniero. Alle spalle del brillante vincitore la volata del gruppo che non è stato in grado di acciuffare il fuggitivo (vantaggio massimo di 16”) è stata vinta da Biagini della VF Group Bardiani CSF Faizanè su Menghini della General Store Essegibi F.lli Curia. Il coraggioso allungo di Savekin, frutto di un eccellente condizione (era giunto quarto 24 ore prima a Marcialla nel Trofeo Giacomo Matteotti) è stato sferrato dal giovane atleta in pianura a sei km dall’arrivo dopo una gara veloce lungo i 4 giri pianeggianti intervallati dalle quattro tornate con la salita di Ponti di Vara nella zona delle splendide cave di marmo. Per il vincitore si tratta del secondo successo stagionale in Italia dopo la gara che aveva vinto a Vittorio Veneto. La competizione allestita sotto la regìa del presidente Borghini e del direttore organizzativo l’ex professionista Fabrizio Convalle, ha visto al via 154 atleti di 30 formazioni, con il prezioso apporto del Comune di Carrara, mentre notevole l’apparato organizzativo predisposto ai fini della sicurezza della gara, ed i complimenti sono d’obbligo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Ilya Savekin (PC Ebre Baix Tortosa) km 180, in 4h08’57”, alla media di km 43382      2)Federico Biagini (VF Group Bardiani) a 7”; 3)Alessio Menghini (General Store Essegibi F.lli Curia); 4)Edoardo Cipollini (MBHBank Ballan CSB Colpak); 5)Marco Martini (Team Technipes InEmiliaRomagna); 6)Igor Dario Belletta (Solme Olmo); 7)Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac); 8)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà); 9)Alvarez Perez (MG Kbvis Costruzioni e Ambiente); 10)Valerii Shtin (Area Zero Caffè Mokambo).


Iscritti 170, partenti 154. Arrivati 74.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024