GIRO DELLE MARCHE IN ROSA. LA PRIMA TAPPA PARLA AUSTRALIANO CON CHANTELLE MC CARTHY

DONNE | 11/05/2025 | 08:09

Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores.


La portacolori australiana della ST Kilda Cycling Club ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle dirette avversarie, imponendosi sul difficile e selettivo tracciato di gara nonostante le condizioni meteo avverse. Al secondo posto la friulana Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile), migliore juniores tra le partecipanti, seguita sul podio dalla francese Julia Aubry (Team Buffaz Gestion de Patrimonie).


A fare gli onori di casa il sodalizio Sportivi Ciclo Amanti del presidente Gianni Spaccasassi che ha svolto un ruolo da protagonista nell’organizzazione e nell’ospitalità insieme all’amministrazione comunale di Offida, rappresentata dal sindaco Luigi Massa e dal consigliere con delega allo sport Roberto Barbizzi. Al termine della gara sono stati loro a complimentarsi con la vincitrice e le portatrici delle maglie leader del Giro, affiancati da Massimo Romanelli e Marco Marinuk, rispettivamente presidente e vicepresidente del Comitato Regionale FCI Marche, e da Maurizia Corradetti, componente della commissione giovanile nazionale della Federciclismo.

Sulla distanza di 92,8 chilometri, ripetendo 15 volte l’anello urbano ed extra-urbano e con 139 atlete alla partenza, le prime emozioni di giornata sono arrivate dalla disputa dei traguardi volanti, posti dinanzi i giardini pubblici, con due affermazioni di Lara Crestanello (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf) al secondo e al sesto giro, ed una ad appannaggio di Anita Baima (Horizons Cycling Team) al termine della quarta tornata.

La pioggia ha fatto la sua comparsa durante gli ultimi 7 giri dove la corsa ha affrontato la fase più impegnativa con i gran premi della montagna posti in cima allo strappo al 15% di via Cavour: a guadagnarsi i primati in vetta Gemma Sernissi della Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf (nono giro), Sara Pepoli della Isolmant Premac Vittoria (undicesimo giro) e Mc Carthy (tredicesimo giro).

In tandem Mc Carthy e Pepoli hanno tentato la sortita con 40 secondi di vantaggio sul gruppo a partire dal quart’ultimo giro.

Sbarazzandosi di Pepoli, la scatenata Mc Carthy ha aumentato da sola il ritmo nel corso dell’ultima tornata tale da rendere inefficace il ricongiungimento del gruppo inseguitore, aprendosi la strada verso la vittoria e gestendo il finale ancora bagnato dalla pioggia. Alle spalle dell’australiana, volata di gruppo con Pegolo, Aubry, Elena De Laurentiis (Team Di Federico) e Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac) a finire nella top-5.

L’EPILOGO A CORRIDONIA

Domenica 11 maggio a Corridonia seconda e ultima tappa del Giro delle Marche in Rosa, denominata 12° Giornata Nazionale Rosa – GP Città di Corridonia (Trofeo Fisiomed-Coppa Supermercati SI con Te), organizzata dal Club Corridonia del presidente Mario Cartechini. La partenza è prevista alle 9.30 per un percorso totale di 90 chilometri che include quattro giri di 17 chilometri cadauno e poi un altro segmento di percorso con i traguardi volanti di Corridonia e Petriolo e arrivo finale sempre nella città maceratese. Sono 190 le atlete iscritte in rappresentanza di 29 squadre di cui quattro straniere.

LE MAGLIE DEL GIRO DELLE MARCHE IN ROSA

Rosa generale (sponsorizzata da Ambedo Tornitori): Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club).

Blu gran premi della montagna (Max Impianti): Gemma Sernissi (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf).

Verde traguardi volanti (Fanini): Lara Crestanello (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf).

Bianca miglior giovane (Totaro): Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile).

Gialla miglior straniera (Peroni): Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club).

ORDINE D’ARRIVO GENERALE

1° Chantelle Mc Carthy (Aus, ST Kilda Cycling Club) 92,8 km in 2.31’17” media 36,805 km/h

2° Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile) a 28”

3° Julia Aubry (Fra, Team Buffaz Gestion de Patrimonie)

4° Elena De Laurentiis (Team Di Federico)

5° Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac)

6° Gaia Tormena (Isolmant Premac Vittoria)

7° Irene Laudi (Petrucci Gauss Cycling Team)

8° Maria Acuti (Biesse Carrera Premac)

9° Federica Damiana Piergiovanni (Isolmant Premac Vittoria)

10° Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo)

ORDINE D’ARRIVO OPEN (UNDER 23 – ELITE)

1° Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club)

2° Julia Aubry (Fra, Team Buffaz Gestion de Patrimoine)

3° Gaia Tormena (Isolmant - Premac - Vittoria)

4° Irene Laudi (Petrucci Gauss Cycling Team)

5° Federica Damiana Piergiovanni (Isolmant - Premac - Vittoria)

6° Irma Siri (Top Girls - Fassa Bortolo)

7° Michela De Grandis (Team Mendelspeck E-Work)

8° Alessia Zambelli (Top Girls - Fassa Bortolo)

9° Lucia Brillante Romeo (Aromitalia 3T Vaiano)

10° Giulia Miotto (Horizons Cycling Club)

ORDINE D’ARRIVO JUNIORES

1° Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile)

2° Elena De Laurentiis (Team Di Federico)

3° Erja Giulia Bianchi (Biesse - Carrera - Premac)

4° Maria Acuti (Biesse - Carrera - Premac)

5° Misia Belotti (Canturino 1902)

6° Emma Bonissi (Petrucci Gauss Cycling Team)

7° Sofia Cabri (Team Di Federico)

8° Martina Montagner (UC Conscio Pedale del Sile)

9° Romina Evelin Di Sciuva (Canturino 1902 Asd)

10° Emma Gottoli (Team Wilier Breganze)

Credit fotografico Flaviano Ossola (Pedale Rosa)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024