A SOLI 64 ANNI CI HA LASCIATO FABRIZIO BORRA, L'UOMO CHE AIUTO' PANTANI A RINASCERE

LUTTO | 11/05/2025 | 10:00
di Angelo Costa

Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone comuni che si rivolgevano a lui.


Bresciano di origine, trasferitosi dal 1990 a Forlì dove ha aperto un centro di fisiologia che grazie a lui è diventato punto di riferimento internazionale, Fabrizio è stato un precursore nel suo lavoro, grazie all’approfondimento dei metodi americani e al concetto che prevenire è sempre meglio che curare. Ma è stato anche un esempio di come, pur potendo brillare della luce altrui, si è campioni anche nel restare dietro le quinte.


A lui si legano nomi come il cestista Bob McAdoo (il basket è stato uno dei primi amori), come Fernando Alonso, che ha seguito dagli inizi fino alla passata stagione, come lo showman Fiorello e il cantante Jovanotti, appena rimesso in piedi dopo un brutto incidente nella Repubblica Domenicana, vale a dire artisti che come gli sportivi hanno bisogno di raggiungere il top nella performance sul palco.

Ma a lui si deve soprattutto la rinascita di Marco Pantani, rimesso in bicicletta nel 1996 dopo lo spaventoso incidente alla Milano-Torino che sembrava dover chiudere la carriera del Pirata: grazie a Borra, il campione romagnolo prima è ritornato in sella, poi ha conquistato Giro e Tour.

«Dicono che io abbia aiutato Marco, ma anche lui ha insegnato tanto a me», confidava con l’abituale modestia agli amici. Che erano tanti, anche nel ciclismo, dove ha seguito campioni affermati e non solo: fra questi gli olimpionici Viviani e Bettini, Cipollini, e pure Pogacar dopo l’incidente alla Liegi. Nel suo centro anche un altro olimpionico, il saltatore Gianmarco Tamberi, che dopo il mondiale di un anno fa gli rivolse un affettuoso pensiero, sapendo della malattia con la quale Fabrizio stava lottando. Ciò nonostante, era tornato di recente al fianco di Jovanotti, che in un’occasione ebbe modo anche di definirlo ‘una leggenda, il più grande di tutti’. E grande adesso è il dolore di chi, come TuttoBici, ha avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo. Fabrizio lascia la moglie Enia e i figli Luca, preparatore atletico, e Daniele, anche lui fisioterapista.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande perdita
11 maggio 2025 10:29 Bullet
Brutta brutta notizia...si parla di tanti atleti e artisti ma per tutti resterà l'uomo che seguì il pirata dopo l'incidente. Condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024