COPPA ITALIA, COESIONE, CRESCITA: BILANCI E PROPOSITI DELLA LCP GUIDATA DALL'ONOREVOLE PELLA

POLITICA | 01/05/2025 | 08:20
di Comunicato LCP

Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano.


Nel suo intervento, il presidente Roberto Pella, al tavolo con i vicepresidenti Giuseppe Saronni, Roberto Ciambetti e il Segretario Stefano Piccolo, ha tracciato il bilancio di un anno di attività intensa che ha posizionato la Lega sempre più al centro del tessuto istituzionale, territoriale, sportivo e sociale del Paese.


Pella ha voluto sottolineare l’importanza della coesione associativa e la forza che il neonato progetto Coppa Italia delle Regioni ha impresso a tutte le gare coinvolte. Tra queste, le corse femminili assumono una particolare rilevanza, anche a livello internazionale, grazie alla scelta innovativa di comparare i premi delle atlete alla categoria Pro Series, e il montepremi finale della Coppa Italia.

“Abbiamo stretto alleanze strategiche con soggetti fondamentali del sistema Paese come la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Unioncamere e UNPLI. Sono pilastri che ci danno autorevolezza e stabilità”, ha dichiarato Pella, annunciando la firma imminente di nuovi protocolli con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e con Unione Province Italiane, “partner decisivi per lo sviluppo dell’attività sportiva, della cultura, della sicurezza e promozione dei territori”.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla valorizzazione dei Comuni attraverso contenuti televisivi dedicati – vere e proprie “cartoline” in onda durante le gare – e al tema cruciale della sicurezza stradale, anche alla luce della recente modifica all’articolo 9 del Codice della Strada avvenuta grazie all’approvazione della Legge Pella in materia di semplificazione organizzativa e autorizzazione delle gare. “Ringrazio i prefetti Sgalla e Amoroso per il supporto garantito durante tutto l’iter: con Regioni, Comuni e Province continueremo a lavorare per eventi sempre più sicuri”, ha aggiunto.

Tra i progetti in cantiere, la creazione di eventi come il Giro della Magna Grecia e il Giro della Sardegna, pensati per collegare territori e culture, anche oltre i confini italiani. “Vogliamo aprirci al mondo, coinvolgendo ambasciate e nuovi mercati, per attrarre sponsor e opportunità. Il nostro Paese ha una grande potenzialità attrattiva e dobbiamo impegnarci per far sì che torni ad essere il fulcro del ciclismo internazionale”.

L’assemblea è proseguita con una serie di interventi da parte degli associati e con le conclusioni del Presidente FCI, Cordiano Dagnoni. “Facciamo parte della stessa squadra, il mio rinnovato impegno va nella direzione della crescita del movimento. Anche il dinamismo della Lega va in questa direzione e spero possa contribuire sempre di più al raggiungimento di obiettivi comuni”.

“Il nostro è un gioco di squadra”, ha concluso Pella, ringraziando il direttivo, organizzatori, squadre, atleti, commissioni, RAI per la copertura televisiva, tutti i partner sostenitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore della Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024