COPPA ITALIA, COESIONE, CRESCITA: BILANCI E PROPOSITI DELLA LCP GUIDATA DALL'ONOREVOLE PELLA

POLITICA | 01/05/2025 | 08:20
di Comunicato LCP

Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano.


Nel suo intervento, il presidente Roberto Pella, al tavolo con i vicepresidenti Giuseppe Saronni, Roberto Ciambetti e il Segretario Stefano Piccolo, ha tracciato il bilancio di un anno di attività intensa che ha posizionato la Lega sempre più al centro del tessuto istituzionale, territoriale, sportivo e sociale del Paese.


Pella ha voluto sottolineare l’importanza della coesione associativa e la forza che il neonato progetto Coppa Italia delle Regioni ha impresso a tutte le gare coinvolte. Tra queste, le corse femminili assumono una particolare rilevanza, anche a livello internazionale, grazie alla scelta innovativa di comparare i premi delle atlete alla categoria Pro Series, e il montepremi finale della Coppa Italia.

“Abbiamo stretto alleanze strategiche con soggetti fondamentali del sistema Paese come la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Unioncamere e UNPLI. Sono pilastri che ci danno autorevolezza e stabilità”, ha dichiarato Pella, annunciando la firma imminente di nuovi protocolli con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e con Unione Province Italiane, “partner decisivi per lo sviluppo dell’attività sportiva, della cultura, della sicurezza e promozione dei territori”.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla valorizzazione dei Comuni attraverso contenuti televisivi dedicati – vere e proprie “cartoline” in onda durante le gare – e al tema cruciale della sicurezza stradale, anche alla luce della recente modifica all’articolo 9 del Codice della Strada avvenuta grazie all’approvazione della Legge Pella in materia di semplificazione organizzativa e autorizzazione delle gare. “Ringrazio i prefetti Sgalla e Amoroso per il supporto garantito durante tutto l’iter: con Regioni, Comuni e Province continueremo a lavorare per eventi sempre più sicuri”, ha aggiunto.

Tra i progetti in cantiere, la creazione di eventi come il Giro della Magna Grecia e il Giro della Sardegna, pensati per collegare territori e culture, anche oltre i confini italiani. “Vogliamo aprirci al mondo, coinvolgendo ambasciate e nuovi mercati, per attrarre sponsor e opportunità. Il nostro Paese ha una grande potenzialità attrattiva e dobbiamo impegnarci per far sì che torni ad essere il fulcro del ciclismo internazionale”.

L’assemblea è proseguita con una serie di interventi da parte degli associati e con le conclusioni del Presidente FCI, Cordiano Dagnoni. “Facciamo parte della stessa squadra, il mio rinnovato impegno va nella direzione della crescita del movimento. Anche il dinamismo della Lega va in questa direzione e spero possa contribuire sempre di più al raggiungimento di obiettivi comuni”.

“Il nostro è un gioco di squadra”, ha concluso Pella, ringraziando il direttivo, organizzatori, squadre, atleti, commissioni, RAI per la copertura televisiva, tutti i partner sostenitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024