TOUR OF THE ALPS. IMPRESA SOLITARIA DI MARCO FRIGO, 4° CICCONE E 7° CARUSO

PROFESSIONISTI | 23/04/2025 | 14:17
di Carlo Malvestio

Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin dai primi chilometri dopo la partenza da Vipiteno, ha staccato tutti sul Passo Furcia ed ha portato a termine un'azione solitaria di oltre 50 km guadagnando in salita e gestendo il vantaggio nelle insidiose discese.


Alle sue spalle, il gruppetto dei migliori si è avvicinato tantissimo con Jai Hindley che ha vinto la volata per il secondo posto a soli 19 secondi dal vincitore. Terza piazza per Derek Gee, quarta per Giulio Ciccone e settima per Damiano Caruso con l'australiano Michael Storer che conserva la maglia di leader della classifica generale.


La fuga ha impiegato quasi 50 km per prendere il largo - la prima ora è volata via a 50 km/h - ma alla fine sono riusciti ad evadere in 20: Lennart Kämna (Lidl-Trek), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Chris Hamilton (Picnic PostNL), Fredrik Wandahl, Ben Zwiehoff, Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Andrew August (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Hugh Carthy, Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Marco Frigo (Israel-PremierTech), Florian Stork (Tudor), Alessandro Pinarello, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Samuele Zoccarato, Davide Bais, Francisco Muñoz (Polti VisitMalta), Nicolò Garibbo, Simone Raccani (JCL Team Ukyo).

La presenza di Stork, compagno della maglia verde Storer e lontano 1'09" in classifica generale ("capolavoro tattico del nostro DS Claudio Cozzi" ha detto nel dopo tappa Storer), ha però costretto la Lidl-Trek a tirare e tenere la corsa chiusa. Proprio per questo motivo Frigo ha preferito non rischiare e ha attaccato sul Passo Furcia, mandando di fatto in frantumi il gruppo dei fuggitivi.

Una volta raggiunto Stork, il gruppo ha rallentato in maniera vistosa, spalancando le porte del primo successo da professionista a Frigo. Sul Monte Versciaco Davide Piganzoli e soprattutto Matthew Riccitello hanno provato a smuovere le acque, ma un Michael Storer in forma stellare ("non sono mai andato così forte in carriera" ha ammesso) ha tenuto la corsa chiusa senza troppi problemi.

Da sottolineare una brutta caduta di Finlay Pickering, leader della classifica scalatori, scendendo dal Monte Versciaco: per fortuna per lui solo tanta paura, è riuscito a concludere la tappa ed è ora in ospedale per accertamenti. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Frigo Marco (Israel-Premier Tech) in 03:47:10
2. Hindley Jai (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 19
3. Gee Derek (Israel-Premier Tech)
4. Ciccone Giulio (Lidl-Trek)
5. Poole Max (Team Picnic PostNL)
6. Seixas Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Caruso Damiano (Bahrain Victorious)
8. Storer Michael (Tudor Pro Cycling Team)
9. Prodhomme Nicolas (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
10. Bardet Romain (Team Picnic PostNL)

CLASSIFICA GENERALE

1. Storer Michael (Tudor Pro Cycling Team) in 12:29:31
2. Ciccone Giulio (Lidl-Trek) + 41
3. Seixas Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 41
4. Hindley Jai (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 45
5. Gall Felix (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 45
6. Bardet Romain (Team Picnic PostNL) + 47
7. Poole Max (Team Picnic PostNL) + 53
8. Cepeda Alexander (EF Education-EasyPost) + 56
9. Piganzoli Davide (Team Polti VisitMalta) + 01:00
10. Caruso Damiano (Bahrain Victorious) + 01:05

per rileggere il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
23 aprile 2025 14:41 Buzz66
Un generoso che per le sue caratteristiche può vincere solo dopo aver fatto tanta fatica…complimenti

Considerazione
23 aprile 2025 16:53 italia
Bellissima più che vittoria .... impresa..

Bravo Frigo
23 aprile 2025 22:37 apprendista passista
Ottimo, grande prima vittoria da professionista. Meritatissima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024