PASQUETTA DI GRANDE CICLISMO CON IL GIRO DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 21/04/2025 | 08:15
di Giulia Rodella

 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani


Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il via l’86o edizione del Giro del Belvedere, classica internazionale riservata alla scoperta della categoria Under 23, che nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di assoluto prestigio nel calendario ciclistico mondiale.


Saranno 35 le squadre al via, con ben 19 formazioni straniere, a testimonianza della forte vocazione internazionale della corsa. Un totale di 160 atleti si daranno battaglia su un tracciato di 168 km, disegnato tra saliscendi, strappi e tornanti della zona collinare trevigiana, con le celebri “Conche” pronte a fare selezione e spettacolo.

Il Giro del Belvedere è molto più di una semplice gara: è una vera vetrina per i giovani talenti, un passaggio quasi obbligatorio per chi sogna di approdare tra i grandi. Basta dare un’occhiata all’albo d’oro per capire l’importanza: oltre 50 vincitori hanno poi compiuto il salto nel ciclismo professionistico, alcuni diventando vere e proprie stelle del Worldtour.

Tra questi, impossibile non ricordare Ezio Piccoli, detto "Stecca”, che si impose nel 1965 e divenne in seguito presidente dell’organizzazione, al fianco dell’amico Gianni Biz, con il quale contribuì a far crescere l’evento fino ai livelli odierni, portando entusiasmo e passione tra gli appassionati.

Un pensiero va anche a Alfonso Piccin, porta colori della S.C. Cordignanese, vincitore della prima edizione del Giro del Belvedere: un pioniere che ha aperto la strada a tanti altri.

Negli ultimi anni, questa corsa ha visto tra i protagonisti futuri campioni come Juan Ayuso Pesquera, Romain Grégoire, Johannes Staune-Mittet e Gal Glival, vincitore dell’edizione 2024. Da ricordare anche la partecipazione di Tadej Pogačar, che pur non vincendo, ha già allora mostrato quel carattere e quella determinazione che oggi lo rendono uno dei campioni più amati del panorama mondiale.

A garantire l’eccellente organizzazione dell’evento, come sempre, Efren Chies, insieme a tutto lo staff e al presidente emerito Gianfranco Carlet, che da anni curano ogni minimo dettaglio, consapevoli del valore storico e tecnico della gara.

Il tutto immerso in uno scenario mozzafiato, tra le colline venete che faranno da cornice ideale a questa classica di primavera.

Oggi non possiamo non fermarci per un istante e volgere il pensiero a chi non c’è più: Francesco. Il suo ricordo vive in ognuno di noi, nei gesti semplici, nelle parole sincere, nei momenti condivisi che oggi tornano alla mente con forza e dolcezza.

Nella serata di oggi, Raisport trasmetterà un’ampia sintesi del Giro del Belvedere, a partire dalle 20.40, con il commento affidato a Silvano Ploner.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024