COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO. CRESCE L'ATTESA A MANIAGO

PARACICLISMO | 19/04/2025 | 08:00

Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade friulane di Maniago e di Montereale Valcellina dal 15 al 18 maggio prossimi.


Il Comitato Organizzatore Locale, coordinato da Nevio Alzetta, sta perfezionando gli ultimi aspetti per garantire una vetrina mondiale al territorio del Friuli occidentale con le sue peculiarità paesaggistiche e imprenditoriali e un’accoglienza ottimale ad atleti, tecnici, accompagnatori, giornalisti e appassionati che seguiranno l’attesa competizione.


La prova di Coppa del Mondo di paraciclismo sarà presentata ufficialmente giovedì 8 maggio nella sala macchine dell’ex Centrale Idroelettrica “Antonio Pitter” di Malnisio. Lo storico impianto, ubicato nella frazione del comune di Montereale Valcellina, è stato in funzione dal 1903 al 1991 per lo sfruttamento a fini di produzione di energia elettrica delle acque del torrente Cellina, quindi nel 2006 ristrutturata come sede espositiva e museale.

Ospiti d’onore della serata inaugurale, che si aprirà alle 20, oltre alle autorità civili e sportive, personalità di spicco del mondo paralimpico quali Riccardo Favaro (canoa), Davide Franceschetti (medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi 2024, tiro a segno), Stefania Galasso (nuoto pinnato), Elisa Martin (arrampicata libera), Umberto Pellis (tennis).

Tornando agli aspetti prettamente agonistici della prova di Coppa del Mondo, le prove saranno equamente distribuite: giovedì 15 e venerdì 16 maggio le cronometro a Montereale Valcellina, sabato 17 e domenica 18 maggio le prove in linea e il team relay a Maniago.

Sono oltre 350 gli atleti iscritti in rappresentanza di tutti i continenti. Fra di essi alcune autentiche vedette che sveleremo nei prossimi giorni.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale si invita a visitare le pagine social su Facebook e Instagram e il sito www.paraciclismomaniago.it

.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024