NATIONS CUP JUNIORES, IL 3 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL DOPPIO APPUNTAMENTO DI GIUGNO IN PROVINCIA DI TREVISO

JUNIORES | 15/04/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Si svolgerà sabato 3 maggio a Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, la presentazione ufficiale che avverrà del doppio appuntamento di Nations Cup in programma sabato 7 e domenica 8 giugno e articolata rispettivamente con il cronoprologo individuale al Lago le Bandie e la corsa in linea con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini e quella, prevista per il giorno successivo, con arrivo a Pieve del Grappa e, infine, con il 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Città di San Martino di Lupari-Cima Montegrappa che si disputerà sabato 12 luglio.


  La cerimonia vedrà la partecipazione di due grandi ospiti d'onore: il “gladiatore” e campione europeo e italiano Samuele Manfredi e la 16 volte campionessa italiana paralimpica su tandem non vedenti con guida, Beatrice Cal. Due grandi e importanti eventi che vedranno ai nastri di partenza tanti campioni nazionali ed internazionali della categoria. Da tenere conto che la corsa con partenza da San Martino di Lupari, in provincia di Padova e arrivo a Cima Montegrappa è da considerarsi un evento veramente storico perché mai prima di quella data era stata dedicata una gara alla categoria internazionale juniores con arrivo in quella località e per questo a fine gara i primi tre classificati si recheranno, accompagnati dai Sindaci, nel Sacrario Militare per deporre corone di alloro al monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra.


  Per l’occasione, come ha precisato Rino Baron, saranno premiati con una medaglia speciale, coniata appositamente, tutti i corridori che concluderanno la gara entro il tempo massimo stabilito dalla giuria. Alla corsa sono iscritti atleti di oltre 20 società che si potranno schierare ai nastri di partenza con un minimo di cinque o un massimo di sette concorrenti. La corsa partirà da San Martino di Lupari alle ore 14. La gara è stata stabilita sulla distanza di 84,5 km. 

  La Nations Cup, invece, prevede per sabato 7 giugno il cronoprologo individuale stabilito al Centro Sportivo Lago le Bandie, gestito dalla famiglia Mosole, in provincia di Treviso, a partire dalle ore 9.30, su un circuito di 2500 metri; mentre dalle 15.30 è  in programma la gara in linea su un circuito 7.320 km da ripetere 16 volte per complessivi 117,120 km. Il giorno successivo, domenica 8 giugno, con partenza alle 10.30, ci sarà la gara con partenza da Fonte e arrivo a San Liberale di Pieve del Grappa lunga 114,380 km. Per queste gare è prevista l'assegnazione delle maglie e dei trofei messi in palio dai Comuni di Pieve del Grappa, San Zenone degli Ezzelini, Fonte, Castelcucco e dal Lago Le Bandie.

  “Sono due eventi veramente molto importanti - ha riferito Rino Baron - visto che abbiamo la possibilità di presentare la National Cup abbiamo deciso di farlo anche con l'altra corsa e che sono da noi organizzate. Due appuntamenti che stiamo preparando con grande gioia e tanto entusiasmo. Sono due grandi eventi che saranno presentati ufficialmente sabato 3 maggio alla presenza di numerose autorità e degli amici del nostro amato sport”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024