VAN AERT. «VOGLIO RESISTERE PER POI GIOCARE AL MEGLIO LE MIE CARTE»

PROFESSIONISTI | 13/04/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike in questa Parigi-Roubaix ha già vinto: lo ha fatto ieri nella gara femminile con Pauline Ferrand Prévot e oggi il team giallo-nero spera di vincere con Wout van Aert. Il fiammingo, dopo il quarto posto al Giro delle Fiandre, è molto fiducioso e anche i suoi avversari lo considerano uno dei favoriti per la vittoria. «La Ronde è stata una corsa davvero bella. Sono stato felice di poter correre da protagonista nel finale e lottare per il podio. Fino al Giro delle Fiandre non è sempre andata come speravo. È stato bello vedere che il duro lavoro ha dato i suoi frutti».


A Compiègne, città di partenza della Parigi-Roubaix, il fiammingo è stato uno dei corridori più applauditi e domani in gara saranno tanti i belgi che si sono mossi arrivati da tutto il paese per accompagnare il loro beniamino. Dalla sua parte Van Aert ha l’esperienza e questa per lui è la sesta Parigi-Roubaix, dove ha ottenuto un secondo posto nel 2022 e un terzo nel 2023fdcij. Lo scorso anno fu costretto a saltare la stagione delle Classiche, a causa dell’incidente mentre correva Attraverso le Fiandre. Sento molto sostegno oggi e questo è molto bello. Fa sempre piacere sentire il pubblico che chiama il tuo nome». Nella ricognizione il fiammingo è andato forte e nonostante il rischio di caduta è rientrato al pullman molto soddisfatto. Gli avversari ci sono e non scherzano e per il belga, Pogacar potrebbe essere il primo a tagliare il traguardo.


«La sua presenza in questa gara è straordinaria. È un grande campione che lascerà sicuramente il segno – ha continuato van Aert parlando del campione sloveno - È uno dei favoriti e contribuirà a decidere in quale direzione andrà la gara».

Quale potrebbe essere l'approccio tattico di Van Aert e della sua squadra? Lo abbiamo sempre visto attaccare e andare in fuga con uno o due dei suoi compagni di squadra e anche per oggi, è possibile immaginare uno scenario del genere. «Bisognerà avere una buona tattica e questo lo vedremo sicuramente negli ultimi chilometri. Se riuscirò a resistere e a giocare bene le mie carte, penso che potrebbe esserci un finale con più leader insieme e spero di riuscire a forzare qualcosa. Se mi sentirò bene sicuramente non starò nelle retrovie»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024