TOUR OF HAINAN, GATE COGLIE IL MOMENTO GIUSTO: “IN UNA CORSA COSI’ IMPREVEDIBILE BISOGNA TENERSI APERTE TUTTE LE OPZIONI POSSIBILI”

PROFESSIONISTI | 10/04/2025 | 10:30
di Federico Guido


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia celeste, è stato bravo e coraggioso nella lettura del finale dove, prendendosi in mano una bella responsabilità, è andato prima ad allungare e poi a imporsi nello sprint che ha deciso una frazione decisamente caotica.


C'erano un paio di ragazzi davanti e ovviamente dovevamo riprenderli, o meglio, qualcuno doveva impegnarsi a farlo e così abbiamo messo due dei nostri giovani, Vinokurov e Gustav Wang, a inseguire assieme a due gregari del primo e del secondo in classifica generale, ma il problema è stato che abbiamo chiuso su di loro un po' troppo presto. Dopo, infatti, ci sono stati diversi attacchi e quindi è toccato a me e a Henrik (Mulubrhan, ndr) assicurarci che nessuno prendesse il largo” ha iniziato a raccontare il nativo di Auckland ai nostri microfoni.

“Ad un certo punto cinque ragazzi sono evasi dal gruppo e lì ho pensato “ora o mai più, mi devo inserire anch’io”. Alla mia ruota ho visto che si è agganciato Rikunov che però aveva un compagno davanti e quindi, comprensibilmente, non ha collaborato col risultato che me lo sono trascinato dietro. Agli 800 metri ci siamo messi in testa e abbiamo guadagnato un leggero margine: a quel punto ho atteso il momento giusto alla sua ruota e quindi ho lanciato il mio sprint. Non era nei piani cercare di controllare la situazione per giocarci le nostre carte allo sprint ma alla fine è andata bene ed è sempre bello quando finisce così. A volte, quando la corsa è così imprevedibile, bisogna cercare di tenersi aperte tutte le opzioni possibili” ha analizzato Gate il cui successo è stato salutato con gioia anche da Alexandr Vinokurov, arrivato in carovana nelle scorse ore per seguire da vicino il lavoro dei suoi uomini.

La sua presenza aiuta sicuramente. È una persona con una grande aura, quindi è sempre bello vincere quando c'è lui e, naturalmente, farlo di fronte a così tante persone importanti di XDS, uno dei nostri sponsor principali che fra i sostenitori di questa gara” ha ammesso Gate, ora distante 41 secondi da Tsarenko in una classifica generale che l’XDS-Astana ha fatto di tutto per riaprire oggi.

Abbiamo provato a staccare il leader della generale facendo corsa di testa con più uomini tant’è che avevamo due uomini davanti prima dell'ultima salita che avrebbero potuto agire da ponte per me e ad Henok aiutandoci a mettere alle corde gli uomini che ci precedevano classifica generale. L'obiettivo principale della giornata, ma in realtà anche dell'intera settimana, era infatti proprio quello: far nostra la classifica generale. Ovviamente non era semplice perché molte squadre hanno contato sul fatto che fossimo sempre noi a prenderci carico dell’inseguimento e, proprio per questo, voglio complimentarmi coi nostri giovani per tutta la fatica e il lavoro che hanno fatto in testa al gruppo durante la settimana. È bello per me ripagare ciò che hanno fatto con la vittoria di oggi” ha commentato il classe 1990, pronto a mettersi a disposizione di Malucelli domani nello sprint che verosimilmente chiuderà la corsa a tappe cinese.

Sulla carta domani si preannuncia un nuovo arrivo in volata quindi penso che sia nuovamente una buona chance per Malucelli: ha dimostrato di essere molto veloce al momento e noi possiamo lanciarlo al meglio. Questa però è una corsa in cui in ogni tappa è stato difficile, a parte forse la prima frazione perciò dobbiamo ancora una volta essere pronti a diversi scenari, cercare di essere aggressivi e vedere cosa succederà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024