GP COLLI MARIGNANESI. TOMMASO MARCHI FIRMA UNA VOLATA "DA OSCAR"

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:11

Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale alla corsa, in una cornice di pubblico calorosa e appassionata, sono state Giulia Polesello e Victoria Sassolini, atlete della Consolini Volley, vincitrice del campionato di A2 e neo promosse in A1, insieme al C.T. Juniores Edoardo Salvoldi.


LA CORSA. Ad abbassare la bandierina a scacchi il Sindaco di San Giovanni in Marignano Michela Bertuccioli, sono partiti 172 atleti in rappresentanza di 10 Regioni. La gara, che si è disputata sulla distanza di 100 km tra le splendide colline marignanesi, è rimasta a gruppo compatto per buona parte, con qualche scaramuccia nelle fasi iniziali ma senza che nessun tentativo riuscisse a fare davvero la differenza. Tutto è cambiato all’ultimo giro, quando dopo una breve neutralizzazione della corsa, si è accesa la bagarre: Alessandro Battistoni (Fior di Grano) va all'attacco e riesce a guadagnare 40 secondi sul gruppo, alle sue spalle si lancia all’inseguimento Vinnie Manion (Team Work Service). Tuttavia, è stata la salita simbolo del GP Colli Marignanesi, il temuto Muro di Isola di Brescia, a cambiare nuovamente le carte in tavola. Proprio lì, quando le pendenze superano il 15%, è nato un attacco a sette che ha infiammato la corsa: Fabio Segatta (U.S. Montecorona), Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), Vincenzo Carosi (Work Service Coratti), Riccardo Del Cucina (Casano Stabbia), Matteo Luci (Pol. Monsummanese) e Samuele Monti (Italia Nuova Borgo Panigale) sono riusciti a forzare l’andatura e guadagnare secondi preziosi. Il loro tentativo ha tenuto viva la corsa fino ai chilometri finali, quando il gruppo si è progressivamente ricompattato. Sprint finale a ranghi ristretti e in volata a spuntarla, con uno sprint magistrale è stato Tommaso Marchi della Borgo Molino Vigna Fiorita, che ha tagliato il traguardo a braccia alzate siglando il terzo successo stagionale, davanti al toscano Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata), mentre sale sul terzo gradino del podio il campione regionale toscano Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia). Il titolo di campione provinciale di Rimini se l’è aggiudicato Lorenzo Gabellini (Team General System).


Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una soddisfazione e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo, San Giovanni in Marignano che ha vissuto un’altra bellissima giornata di sport, ora non resta che dare l’appuntamento al 2026”.

ORDINE D'ARRIVO
1° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita) completa i 100 km in 2h21’47” alla media dei 42,318 km/h;
2° Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata) st
3° Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia) st
4° Ilya Slesarenko (Team Veleka) st
5° Giuseppe Sciarra (Team Franco Ballerini) st
6° Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) st
7° Vincenzo Carosi (Team Work-Service Coratti) st
8° Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese) st
9° Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata) st
10° Luca Fabbri (Team Vangi Il Pirata) st

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024