GP COLLI MARIGNANESI. TOMMASO MARCHI FIRMA UNA VOLATA "DA OSCAR"

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:11

Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale alla corsa, in una cornice di pubblico calorosa e appassionata, sono state Giulia Polesello e Victoria Sassolini, atlete della Consolini Volley, vincitrice del campionato di A2 e neo promosse in A1, insieme al C.T. Juniores Edoardo Salvoldi.


LA CORSA. Ad abbassare la bandierina a scacchi il Sindaco di San Giovanni in Marignano Michela Bertuccioli, sono partiti 172 atleti in rappresentanza di 10 Regioni. La gara, che si è disputata sulla distanza di 100 km tra le splendide colline marignanesi, è rimasta a gruppo compatto per buona parte, con qualche scaramuccia nelle fasi iniziali ma senza che nessun tentativo riuscisse a fare davvero la differenza. Tutto è cambiato all’ultimo giro, quando dopo una breve neutralizzazione della corsa, si è accesa la bagarre: Alessandro Battistoni (Fior di Grano) va all'attacco e riesce a guadagnare 40 secondi sul gruppo, alle sue spalle si lancia all’inseguimento Vinnie Manion (Team Work Service). Tuttavia, è stata la salita simbolo del GP Colli Marignanesi, il temuto Muro di Isola di Brescia, a cambiare nuovamente le carte in tavola. Proprio lì, quando le pendenze superano il 15%, è nato un attacco a sette che ha infiammato la corsa: Fabio Segatta (U.S. Montecorona), Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), Vincenzo Carosi (Work Service Coratti), Riccardo Del Cucina (Casano Stabbia), Matteo Luci (Pol. Monsummanese) e Samuele Monti (Italia Nuova Borgo Panigale) sono riusciti a forzare l’andatura e guadagnare secondi preziosi. Il loro tentativo ha tenuto viva la corsa fino ai chilometri finali, quando il gruppo si è progressivamente ricompattato. Sprint finale a ranghi ristretti e in volata a spuntarla, con uno sprint magistrale è stato Tommaso Marchi della Borgo Molino Vigna Fiorita, che ha tagliato il traguardo a braccia alzate siglando il terzo successo stagionale, davanti al toscano Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata), mentre sale sul terzo gradino del podio il campione regionale toscano Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia). Il titolo di campione provinciale di Rimini se l’è aggiudicato Lorenzo Gabellini (Team General System).


Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una soddisfazione e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo, San Giovanni in Marignano che ha vissuto un’altra bellissima giornata di sport, ora non resta che dare l’appuntamento al 2026”.

ORDINE D'ARRIVO
1° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita) completa i 100 km in 2h21’47” alla media dei 42,318 km/h;
2° Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata) st
3° Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia) st
4° Ilya Slesarenko (Team Veleka) st
5° Giuseppe Sciarra (Team Franco Ballerini) st
6° Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) st
7° Vincenzo Carosi (Team Work-Service Coratti) st
8° Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese) st
9° Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata) st
10° Luca Fabbri (Team Vangi Il Pirata) st

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024