GP COLLI MARIGNANESI. TOMMASO MARCHI FIRMA UNA VOLATA "DA OSCAR"

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:11

Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale alla corsa, in una cornice di pubblico calorosa e appassionata, sono state Giulia Polesello e Victoria Sassolini, atlete della Consolini Volley, vincitrice del campionato di A2 e neo promosse in A1, insieme al C.T. Juniores Edoardo Salvoldi.


LA CORSA. Ad abbassare la bandierina a scacchi il Sindaco di San Giovanni in Marignano Michela Bertuccioli, sono partiti 172 atleti in rappresentanza di 10 Regioni. La gara, che si è disputata sulla distanza di 100 km tra le splendide colline marignanesi, è rimasta a gruppo compatto per buona parte, con qualche scaramuccia nelle fasi iniziali ma senza che nessun tentativo riuscisse a fare davvero la differenza. Tutto è cambiato all’ultimo giro, quando dopo una breve neutralizzazione della corsa, si è accesa la bagarre: Alessandro Battistoni (Fior di Grano) va all'attacco e riesce a guadagnare 40 secondi sul gruppo, alle sue spalle si lancia all’inseguimento Vinnie Manion (Team Work Service). Tuttavia, è stata la salita simbolo del GP Colli Marignanesi, il temuto Muro di Isola di Brescia, a cambiare nuovamente le carte in tavola. Proprio lì, quando le pendenze superano il 15%, è nato un attacco a sette che ha infiammato la corsa: Fabio Segatta (U.S. Montecorona), Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), Vincenzo Carosi (Work Service Coratti), Riccardo Del Cucina (Casano Stabbia), Matteo Luci (Pol. Monsummanese) e Samuele Monti (Italia Nuova Borgo Panigale) sono riusciti a forzare l’andatura e guadagnare secondi preziosi. Il loro tentativo ha tenuto viva la corsa fino ai chilometri finali, quando il gruppo si è progressivamente ricompattato. Sprint finale a ranghi ristretti e in volata a spuntarla, con uno sprint magistrale è stato Tommaso Marchi della Borgo Molino Vigna Fiorita, che ha tagliato il traguardo a braccia alzate siglando il terzo successo stagionale, davanti al toscano Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata), mentre sale sul terzo gradino del podio il campione regionale toscano Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia). Il titolo di campione provinciale di Rimini se l’è aggiudicato Lorenzo Gabellini (Team General System).


Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una soddisfazione e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo, San Giovanni in Marignano che ha vissuto un’altra bellissima giornata di sport, ora non resta che dare l’appuntamento al 2026”.

ORDINE D'ARRIVO
1° Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita) completa i 100 km in 2h21’47” alla media dei 42,318 km/h;
2° Giulio Pavi degl’Innocenti (Team Vangi Il Pirata) st
3° Riccardo Del Cucina (Casano-Stabbia) st
4° Ilya Slesarenko (Team Veleka) st
5° Giuseppe Sciarra (Team Franco Ballerini) st
6° Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) st
7° Vincenzo Carosi (Team Work-Service Coratti) st
8° Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese) st
9° Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata) st
10° Luca Fabbri (Team Vangi Il Pirata) st

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024