FIANDRE DONNE. BRILLA L'IRIDE ANCHE IN CAMPO FEMMINILE, TRIONFA LOTTE KOPECKY. 6a LETIZIA BORGHESI

DONNE | 06/04/2025 | 17:48
di Benjamin Le Goff

C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane Lippert e Kasia Niewiadoma con quest'ultima che, sapendosi battuta in volata, ha cercato di sorprendere le avversarie agli 800 metri ma è stata stoppata da una Kopecky che oggi proprio non voleva perdere. Bellissimo il sesto posto di Letizia Borghesi, giunta nel gruppetto inseguitore delle migliori quattro.


Dopo mille cambiamenti di fronte, attacchi a ripetizione e situazioni in evoluzione, la corsa si è decisa a 17 km dalla conclusione con l'attacco della francese Pauline Ferrand Prevot che si è portata via le tre compagne di fuga con le quali si è poi giocata il successo. In casa Italia, oltre a Letizia Borghesi, bella corsa anche di Letizia Paternoster, che ha chiuso 14a, e di Sofia Bertizzolo, giunta 19a.


È finita presto, invece, l'avventura di Elisa Longo Borghini: a poco meno di 100 chilometri dal traguardo, infatti, la campionessa italiana è stata coinvolta in una caduta - una delle tante di una prima parte di gara molto nervosa - con diverse altre atlete. La vincitrice dell'edizione 2024 ha provato a ripartire e ad inseguire ma dopo pochi chilometri è stata costretta ad arrendersi.

ORDINE D'ARRIVO

1. Kopecky Lotte (Team SD Worx-Protime) in 04:24:34
2. Ferrand-Prevot Pauline (Team Visma | Lease a Bike)
3. Lippert Liane (Movistar Team)
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto) + 01
5. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 01:13
6. Borghesi Letizia (EF Education-Oatly)
7. Chabbey Elise (FDJ-SUEZ)
8. van Dijk Ellen (Lidl-Trek     100)
9. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck)
10. Reusser Marlen (Movistar Team)
11. van der Breggen Anna (Team SD Worx-Protime)
12. Henderson Anna (Lidl-Trek) + 01:35
13. Bredewold Mischa (Team SD Worx-Protime) + 02:29
14. Paternoster Letizia (Liv AlUla Jayco)
15. Rüegg Noemi (EF Education-Oatly)
16. Hanson Lauretta (Lidl-Trek) + 02:31
17. Jackson Alison (EF Education-Oatly) + 03:08
18. Ferguson Cat (Movistar Team)
19. Bertizzolo Sofia (UAE Team ADQ)
20. Williams Lily (Human Powered Health) + 03:08


Copyright © TBW
COMMENTI
Tattica e italiane
7 aprile 2025 08:53 Cyclo289
Il ritiro forzato di Longo Borghini ha cambiato le carte in tavola; la SD Worx ha potuto lanciare Kopecky con ancora minori problemi.
Una cosa va detta, però: Ferrand-Prevot, Lippert e Niewiadoma non hanno fatto assolutamente nulla per mettere in difficoltà Kopecky.....

Brava Paternoster per aver provato a tenere le ruote del quartetto che si è giocato la vittoria e brava L. Borghesi a rientrare sul secondo gruppo e cogliere un piazzamento incoraggiante. Purtroppo ELB non è eterna e si fa fatica a vedere chi ne raccoglierà il testimone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024