PRESENTATO IL 15° CRITERIUM DELLA PROVINCIA DI LECCO, 4 PROVE PER VALORIZZARE IL CICLISMO GIOVANILE

NEWS | 04/04/2025 | 08:30
di Giorgia Monguzzi

La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione del Criterium della Provincia di Lecco, una manifestazione divisa su quattro prove riservata alla categoria esordienti di primo e di secondo anno.


L’evento interesserà la provincia di Lecco (e non solo) dal 12 aprile al 1 maggio e sarà un’importante occasione comunitaria e di sport per tutti i ragazzi che fanno le prime pedalate in sella alla bicicletta. «Nel 2009 quando sono stato eletto come presidente provinciale mi sono posto due grandi obiettivi: restare vicino alle società supportandole e riprendere il Criterium Città di Lecco facendolo diventare un evento provinciale. E’ un orgoglio esserci riuscito e mi fa un certo effetto vedere i festeggiamenti per i 30 anni del comitato provinciale e i 15 del Criterium. Condivido la soddisfazione con le società coinvolte, nel corso delle edizioni ben 8 si sono alternate per organizzare le diverse prove rinnovando il loro impegno per il supporto dell’attività giovanile.» ha detto il presidente del comitato provinciale di Lecco Alessandro Bonacina sottolineando l’importanza dell’appoggio delle società sportive del territorio che lavorano attivamente per far crescere i giovani e farli appassionare al ciclismo. Quest’anno sono 4 quelle coinvolte: Uc Costamasnaga, Polisportiva Aurora Brian Val, Gs Alzate Brianza System Cars e Gs Arrigoni Arredomarket.


Il criterium si apre sabato 12 aprile con il 6° Trofeo Dino Petrella, una cronometro individuale di 2,1 km organizzata dall’Uc Costa Masnaga e, a differenza delle altre prove, sarà dedicata anche alle Donne esordienti ed Allievi. Il percorso attraverserà i comuni di Valmadrera e Malgrate e sarà valido per il campionato provinciale a cronometro. Il giorno successivo andrà in scena la seconda prova, il 17° Creterium Riva Logistica organizzato dalla Polisportiva Aurora Brian Val ad Olgiate Molgora. Per Gli esordienti del 1° anno sono in programma 25,6 km che salgono a 35,8 per gli esordienti 2°. Per la terza prova ci si sposta in provincia di Como con la Gs Alzate Brianza che il 27 aprile organizza l’8 Trofeo BBC Brianza e Laghi valido come campionato provinciale. Il programma prevede 27,6 km per gli esordienti 1° anno e 34,5 km per la categoria Esordienti 2° in cui l’anno scorso ha dominato Riccardo Longo poi vincitore dell’Oscar tuttobici. Si conclude il 1 maggio a Bulciago con il Gran Premio Arrigoni Gaetano e Mario – Trofeo Iberi.co che è valido come prova per il campionato provinciale di Lecco. Per gli esordienti 1° anno verranno percorsi 27,4 km, per i 2° anno 33,4 km.

La serata di presentazione è stata anche l’occasione per far leva sull’importanza del ciclismo giovanile, ma anche sulla sicurezza in strada. «Per la provincia di Lecco è un grande piacere dare un patrocinio a questo evento, non è una collaborazione solo sulla carta, ma tutti siamo molto appassionati e anche nella mia famiglia seguiamo le corse in bicicletta. So quanto è difficile supportare lo sport come amministrazione comunale, bisogna supportare i nostri ragazzi non solo con le parole ma soprattutto dando sicurezza in strada. In questo criterium ci sono coinvolte molte società attrezzate per avere dei percorsi sicuri e in regola, lo stesso Bonacina si muove in prima persona per garantire non solo spettacolo ma una corsa sicura e per tutti. Mi rendo conto che è un argomento estremamente attuale e difficile da affrontare, molti genitori hanno giustamente paura a mandare i propri  figli in strada e il nostro impegno deve essere quello di garantire sicurezza non solo durante le corse ma anche durante gli allenamenti perché è lì che avvengono i principali incidenti. E’ un aspetto che spesso viene sottovalutato ma che dovrebbe in interessare tutti i primi cittadini, oltre ai servizi che offriamo dovremmo garantire la manutenzione delle strade per rendere più sicure ed accessibili a tutti.» Ha detto Alessandra Hofmann, presidente della provincia di Lecco e Sindaco di Monticello Brianza.

Tra i presenti ricordiamo i rappresentanti delle società coinvolte, Norma Fumagalli consigliere del comitato regionale della Lombardia, Arif Messora presidente del comitato provinciale di Como ed Antonio Molteni, presidente del Museo del Ghisallo che regalerà ai primi 10 classificati di ogni prova un ingresso al Museo del ciclismo per far conoscere a tutti i ragazzi la storia di questo sport così magico.

(Photo by Carlo Monguzzi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024