VERSO LA ROUBAIX. POGACAR SI PREPARA A SUON DI RECORD... E NON SARA' ALL'ESORDIO ASSOLUTO PERCHE'...

PROFESSIONISTI | 03/04/2025 | 18:52
di Paolo Broggi

La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei corridori), il campione del mondo ha stabilito i tempi più veloci di Strava su tre settori Parigi-Roubaix durante una uscita di ricognizione effettuata mercoledì e tra questi c'è anche il tratto di Mons-en-Pévèle, uno di quelli "marchiati" a cinque stelle dagli organizzatori della corsa francese.


La prima premessa. Sappiamo benissimo che i tempi fatti segnare in allenamento, pedalando da soli, hanno una rilevanza relativa rispetto a quella che sarà la corsa, dove - specialmente alla Roubaix - bisogna fare i conti con mille fattori diversi.


La seconda premessa. Sappiamo benissimo che non tutti i corridori mettono a disposizione i loro numeri e quindi effettuare un raffronto sulla loro condizione è ovviamente impossibile.

La conclusione. Resta il fatto - ed è un fatto considerevole - che Tadej Pogacar si sta concentrando sull'obiettivo Roubaix con grande determinazione, continua a visionare i tratti in pavé, a misurarsi e a prendere confidenza. E manda un chiaro segnale ai suoi avversari: domenica 13 bisognerà per forza fare i conti anche con il campione del mondo.

Il ps. Non è esatto dire che per Pogacar si tratta dell'esordio assoluto sulle pietre: lo sloveno ha partecipato alla Roubaix juniores sia nel 2015 che nel 2016. Nel 2015 chiuse 30° a 2'32" dall'olandese Bram Welten, vincitore davanti al connazionale Eenkhorn e ai begli Dewulf e Philipsen. L'anno successivo, sempre tra gli juniores, terminò la sua fatica al tredicesimo posto nel gruppo a 33 secondi dal vincitore, l’olandese Jarno Morbach. Quel giorno in gara tra gli altri c’erano Eekhoff, Turgis, Kron, Philipsen e Hirschi - giunti nell’ordine alle spalle del vincitore - ma anche Bissegger, Meeus, Gall, Wright, Bagioli, Reis, Brunel e Pidcock, tutti nel gruppetto di Pogacar e tutti attualmente in gruppo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Acchiappa visualizzazioni
3 aprile 2025 20:05 Greg1981
Prima scrivete di record, salvo poi dire che forse non sono tali. Evitate titoli roboanti

Articolo
3 aprile 2025 21:30 Stef83
E anche oggi abbiamo dato!!!

Junior
3 aprile 2025 21:48 Bullet
Ma da junior non si era detto che dominava in lungo e in largo...allora è adesso che è un altro livello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024